mercoledì 06/09/2023 • 06:00
Gli operatori che nel 2022 hanno effettuato investimenti pubblicitari e sponsorizzazioni in ambito sportivo hanno a disposizione gli ultimi giorni, fino al 29 settembre, per completare e inviare le domande attraverso apposita piattaforma telematica.
Ascolta la news 5:03
Gli operatori che hanno effettuato investimenti pubblicitari nell'anno 2022, nel rispetto delle condizioni per ottenere il credito di imposta per sponsorizzazioni sportive, avranno ancora alcuni giorni per inviare le domande, essendo fissato il termine di prestazione al 29 settembre 2023.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, ha aperto la procedura per l'invio delle richieste telematiche il 1° agosto 2023, in un periodo che interessa la pausa estiva di molte imprese e professionisti, quindi, gli ultimi giorni prima della scadenza saranno decisivi per ultimare la procedura telematica che consentirà di accedere al contributo a un numero significativo di operatori.
Contributo sponsorizzazioni per l'anno 2022
Il credito di imposta per investimenti sportivi, originariamente introdotto dall'art. 81, c. 1, DL 104/2020 conv. Legge 126/2020, è stato prorogato anche per l'anno di imposta 2022 dall'art. 9 DL 4/2022, conv. Legge 25/2022. Le richiamate disposizioni prevedono per lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali un contributo sotto forma di credito d'imposta, pari al 50% degli investimenti effettuati nel periodo che decorrere
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Al fine di consentire alle imprese di utilizzare la prima quota annuale dello sport bonus richiesto entro l’anno in corso, il Dipartimento per lo Sport ha deciso d..
redazione Memento
Tra le novità del DL 75/2023 emerge che per le società sportive professionistiche le sole plusvalenze realizzate nei due anni, e non più nell’anno, concorreranno a formar..
Pubblicata in GU n. 190 del 16 agosto 2023 la legge 112/2023, di conversione del Decreto PA, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle PA, di agricoltura, ..
L’INPS, con Circ. 26 settembre 2022 n. 105, fornisce le istruzioni operative per il versamento dei contributi e dei premi sospesi dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 20..
redazione Memento
Dal 16 ottobre 2023 è aperta la seconda finestra per l’invio delle domande da parte delle imprese per la partecipazione al bando sport bonus 2023.
redazione Memento
L’INAIL, con Circ. 27 luglio 2022 n. 30, interviene per fornire le prime istruzioni operative collegate alla sospensione del versamento dei premi assicurativi per le società ..
redazione Memento
Il Dipartimento per lo sport, con l'avviso del 29 maggio 2023, ha comunicato che dal 30 maggio al 30 giugno 2023 è aperta la prima finestra per l'invio delle domande per benefic..
redazione Memento
L'iter di pubblicazione del Decreto Aiuti quater è stato “lungo” e ha determinato alcune discrepanze tra il testo ufficioso approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 novembre 2..
Disposte le modalità e i termini di presentazione delle richieste del contributo a fondo perduto per le spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione nonchè per l'effettuazion..
In tema di bonus per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per realizzare nu..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.