mercoledì 30/08/2023 • 06:00
Aperta la piattaforma per la presentazione delle istanze da trasmettere il prossimo 15 settembre.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
È online la piattaforma per la presentazione delle istanze inerenti al Social Bonus con scadenza 15 settembre. A darne notizia è una nota del Ministero del Lavoro.
Il bonus in questione, previsto dall'art. 81 del Codice del Terzo settore, consiste in credito d'imposta pari al 65% delle erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche e del 50% se effettuate da enti o società in favore degli enti del Terzo settore, che presenteranno al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali un progetto per sostenere il recupero degli immobili pubblici inutilizzati e dei beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata, assegnati ai suddetti Enti del Terzo Settore e da questi utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di attività di interesse generale con modalità non commerciali.
Attraverso la piattaforma dedicata gli istanti possono inoltrare la richiesta di accesso al beneficio compilando il format disponibile all'interno del sito e allegando la modulistica individuata dal decreto interdirettoriale dello scorso 7 luglio (modulistica relativa al procedimento di individuazione dei progetti di recupero ammissibili al social bonus nonché quella relativa alla rendicontazione delle spese sostenute dagli Enti del Terzo Settore con le risorse finanziarie acquisite mediante le erogazioni liberali effettuate a sostegno dei medesimi progetti).
Le scadenze per la presentazione delle istanze sono state individuate nel 15 gennaio, 15 maggio e 15 settembre di ciascun anno. Pertanto, il prossimo 15 settembre sarà la prima finestra utile per la presentazione dei progetti da finanziare con la misura del Social Bonus.
Fonte: Avviso MinLav 28 agosto 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il Decreto Interdirettoriale 7 luglio 2023 n. 118, il Ministero del Lavoro rende disponibile la modulistica per i progetti di recupero ammissibili al Social Bonus e q..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che individua le modalità per l'attribuzione alle persone fisiche, agli enti e alle società del credito d'imposta c.d...
redazione Memento
Con il Decreto Interdirettoriale 7 luglio 2023 n. 118, il Ministero del Lavoro rende disponibile la modulistica per i progetti di recupero ammissibili al Social Bonus e q..
redazione Memento
Dal 29 luglio 2022 sarà in vigore il regolamento con le modalità di attuazione del social bonus. La norma disciplina le agevolazioni fiscali previste dal Codice del Terzo..
Nel Modello 730/2023 fanno il loro ingresso diverse agevolazioni come il credito d’imposta social bonus, attività fisica adattata, accumulo energia elettrica
Al via due bandi dal valore complessivo di 30 milioni di euro che hanno l’obiettivo di accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibili..
Le risorse PNRR a disposizione ammontano ad euro 8.500.000,00. Le domande potranno essere depositate fino al 31 ottobre 2022.
redazione Memento
Il bando “IN PROGRESSO” promuove lo sviluppo delle competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell'innovazione tecnologica...
Con l’approvazione dei nuovi Modelli Redditi 2023 sono state recepite le novità fiscali che hanno riguardato il 2022. Nuovi crediti d’imposta riconosciuti per erogazio..
A partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2022, sarà possibile presentare nuove domande di Contratto di sviluppo per il settore automotive. Le domande potranno ess..
Per garantire la libertà, l'indipendenza e la pluralità nel settore dell'informazione, è stato istituito un contributo finalizzato in particolare alle realtà locali e al merc..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.