martedì 29/08/2023 • 06:00
Pubblicato in GU il DM MEF 11 agosto 2023, con il quale, in attuazione della Legge di Bilancio 2023, sono stati approvati, relativamente alla procedura del secondo semestre, gli elenchi degli interventi locali finanziati con le risorse previste dal PNRR e dal PNC rispettivamente per euro 214.991.271,43 e per euro 2.825.666,55.
Ascolta la news 5:03
Preliminarmente si ricorda che la legge di Bilancio 2023, al co. 369 ha previsto che “per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché dei carburanti e dei prodotti energetici, registrati a seguito dell'aggiornamento, per l'anno 2023, dei prezzari regionali di cui all' art. 23, co. 16, terzo periodo, del codice dei contratti pubblici, di cui al D.lgs. n.50/2016, e in relazione alle procedure di affidamento delle opere pubbliche avviate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, anche tramite accordi quadro ovvero affidate a contraente generale, la dotazione del Fondo per l'avvio di opere indifferibili, di cui all' art. 26, c. 7, DL 50/2022, è incrementata di 500 milioni di euro per il 2023, di 1.000 milioni di euro per il 2024, di 2.000 milioni di euro per l'anno 2025, di 3.000 milioni di euro per l'anno 2026 e di 3.500 milioni di euro per l'anno 2027. Le risorse del Fondo sono trasferite, nei limiti degli stanziamenti annuali di bilancio, nell'apposita contabilità del fondo di rotazione di cui all' art. 5 della legge, n. 183/1987, già istituita ai sensi del citato D.L. n. 50 del 2022”.
Al successivo co. 370, ha stabilito la procedura di preas
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Assegnati dal MEF altri 2,32 miliardi del Fondo opere indifferibili 2023, per interventi previsti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari, per f..
Pubblicato in GU 12 settembre 2022 n. 213 il DPCM 28 luglio 2022 che disciplina l'accesso al Fondo per l'avvio di opere indifferibili, istituito dal Decreto Aiuti per fro..
Nella Manovra 2023 le misure per la realizzazione degli obiettivi e dei traguardi del PNRR, in particolare quelli fissati al 31 dicembre 2022. Dalla fiscalizzazione degli oneri ..
In funzione della Certificazione COVID 2022 che dovrà essere trasmessa entro il 31 maggio 2023, l’organo di revisore ha specifiche responsabilità. A tal proposito, dovrà ..
Il decreto 27 dicembre 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze, disciplina la procedura d'assegnazione delle risorse del Fondo opere indifferibili ai soggetti che, pur ..
Il Decreto Alluvione, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2023, prevede che, per i Comuni delle zone colpite dall’alluvione, il termine perentorio del 31 ma..
La Legge di Bilancio 2023, introduce diverse misure a sostegno del comparto turistico, prevedendo un Fondo per l'ammodernamento degli impianti di risalita e d'innevame..
Le persone fisiche e le società di revisione iscritte al registro della revisione legale dei conti che intendono adottare anticipatamente i nuovi principi professionali sulla ge..
redazione Memento
Le persone fisiche e le società di revisione iscritte al Registro della revisione legale dei conti che intendono adottare anticipatamente i nuovi principi professionali s..
redazione Memento
Con l’Informativa del 3 aprile 2023 n. 47, il CNDCEC ha comunicato che è stato adottato il Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.