X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Antiriciclaggio
Altro

mercoledì 23/08/2023 • 06:00

Impresa Organizzazione, procedure e controlli interni

Antiriciclaggio: le nuove disposizioni di Banca d’Italia

All’esito della consultazione avviata ad aprile 2023 la Banca d'Italia ha emanato le modifiche al Provvedimento “Disposizioni della Banca d'Italia in materia di organizzazione, procedure e controlli interni per finalità antiriciclaggio” del 26 marzo 2019 allineandosi agli orientamenti EBA del 14.6.22. Quali sono gli impatti sull'operatività dei destinatari degli obblighi ex D.Lgs. n. 231/2007?

di Giuseppe Alfieri - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Gli orientamenti EBA del 14.6.22 sulle “politiche e le procedure relative alla gestione della conformità e al ruolo e alle responsabilità del responsabile antiriciclaggio” hanno generato un impatto rilevante sull'organizzazione dei presidi AML dei soggetti obbligati e, di conseguenza, sulle procedure e sui controlli interni definiti per il contenimento del relativo rischio. Sotto il profilo regolamentare, l'Autorità di Vigilanza ha dovuto quindi rimodulare l'originario provvedimento del marzo 2019, ridisegnando innanzitutto presidi organizzativi minimi i quali, pur sotto l'egida del principio di proporzionalità e del risk based approach, devono almeno dotarsi di: 1) una funzione antiriciclaggio; 2) un responsabile per l'invio delle segnalazioni sospette; 3) una funzione di internal audit e 4) un esponente aziendale per l'antiriciclaggio. Esponente aziendale per l'antiriciclaggio La previsione di quest'ultima nuova figura ha implicato un aggiornamento dei poteri dell'organo con funzione di supervisione strategica, il quale provvederà, entro il prossimo rinnovo delle cariche sociali o - al più tardi - entro il 30.6.26, alla relativa nomina. Dal combinato disposto tra il provvedimento in parola, il DM 169/2020 ed il Provvedimento Banca d'Italia del 4.5.21, l'idoneità dell'esponente ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Nuovo Regolamento UE

Antiriciclaggio: in arrivo dall’Europa indicazioni per il titolare effettivo

Maggiore armonizzazione della normativa negli Stati membri, abbassamento della soglia percentuale e verifica ad ogni livello di proprietà, superamento del criterio scalare: sono alcun..

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

Approfondisci con


Antiriciclaggio: limite all'uso del contante

Il D.Lgs. n. 231/2007 contiene tre disposizioni, apparentemente avulse dal contesto sistematico della disciplina di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, laddove limita il ricorso all'uso del conta..

di

Giuseppe Alfieri

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”