X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 24/08/2023 • 06:00

Finanziamenti Per strutture ricettive

Fondo turismo sostenibile: domande entro il 9 settembre 2023

Entro il 9 settembre 2023 potranno essere tramesse le domande per la sostenibilità per le imprese turistiche, accedendo alla piattaforma sul sito del Ministero del Turismo. La domanda di finanziamento è finalizzata a realizzare interventi promossi da strutture ricettive e da imprese turistiche per ottenere la certificazione di sostenibilità.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la pubblicazione dell'avviso n. 2 si è inteso sostenere, tramite l'erogazione di un voucher, le strutture ricettive anche non imprenditoriali, e le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento di determinati certificazioni di sostenibilità, ossia:

  • EU Ecolabel, ai sensi del Regolamento n. 66/2010/CE nonché del Regolamento n. 782/2013/UE;
  • EMAS, ai sensi del Regolamento n. 1221/2009/CE nonché del Regolamento 1505/2017/UE e dal Regolamento 2018/2026/UE;
  • UNI ISO 20121:2013, Sistemi di gestione sostenibile degli eventi - Requisiti e guida per l'utilizzo;
  • UNI EN ISO 14001:2015, Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso;
  • UNI ISO 13009:2018, Turismo e servizi correlati - Requisiti e raccomandazioni per le attività in spiaggia;
  • UNI CEI EN ISO 50001:2018, Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'uso;
  • UNI ISO 21401:2019, Turismo e servizi correlati - Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive – Requisiti.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare dell'agevolazione, secondo quanto disposto dall'art. 3, c. 1, lett. a), b), i seguenti soggetti:

  • le strutture ricettive extralberghiere a carattere non imprenditoriale (ad esempio: affittacamere, ostelli per la gioventù, Bed&Brekfast, case per ferie, foreste per turisti).

Con riferimento ai codici ATECO, si segnala che ciascun gruppo (3 cifre) incorpora le successive classi (4 cifre) e/o categoria (5 cifre) e/o sottocategorie (6 cifre).

Pertanto, possono beneficiare delle agevolazioni in commento, le attività d'impresa con i seguenti codici ATECO:

  • 49.1 Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano);
  • 49.3 Altri trasporti terrestri di passeggeri;
  • 50.1 Trasporto marittimo e costiero di passeggeri;
  • 50.3 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne (inclusi i trasporti lagunari):
  • 51.1 Trasporto aereo di passeggeri;
  • 52.2 Attività di supporto ai trasporti;
  • 55.1 Alberghi e strutture simili;
  • 55.2 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni;
  • 55.3 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
  • 56.1 Ristoranti e attività di ristorazione mobile;
  • 56.3 Bar e altri esercizi simili senza cucina;
  • 73.1 Pubblicità;
  • 77.11.00 Noleggio di autovetture e autoveicoli leggeri;
  • 77.21.00 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative;
  • 77.34.00 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale;
  • 77.35.00 Noleggio di mezzi di trasporto aereo;
  • 77.39.10 Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestri;
  • 79.1 Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator;
  • 79.9 Altri servizi di prenotazione e attività connesse;
  • 82.30.00 Organizzazione di convegni e fiere;
  • 90.0 Attività creative, artistiche e di intrattenimento;
  • 93.1 Attività sportive;
  • 93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici;
  • 93.29.2 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali;
  • 93.19.92 Attività delle guide alpine;
  • 93.29.20 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali;
  • 96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali);
  • 96.04.20 Stabilimenti termali.

Requisiti di ammissibilità

Si evidenzia con riguardo ai requisiti da possedere da parte dei beneficiari che, pur rimanendo fermo il requisito che l'impresa deve essere regolarmente costituita al momento della pubblicazione dell'Avviso Pubblico in oggetto, in ragione del principio del favor partecipation, le imprese che non dispongono dei bilanci approvati e depositati degli ultimi due esercizi, ovvero, nel caso delle imprese individuali e società di persone, almeno due dichiarazioni dei redditi, possono eventualmente indicare l'attivo patrimoniale, il numero di occupati alla data della domanda e presentare un documento attestante la situazione patrimoniale ed economica dell'impresa, corredato da una perizia giurata rilasciata da un revisore legale iscritto nel registro dei revisori legali che attesti la veridicità dei dati.

Voucher

Il contributo per l'acquisizione dei servizi, viene concesso nella forma di voucher di importo non superiore ad euro 2.000,00 per ciascun beneficiario.

I servizi che possono essere acquisiti sono:

  • servizi per l'ottenimento della certificazione;
  • servizi per il mantenimento della certificazione ovvero per le verifiche supplementari per la chiusura delle non conformità;
  • servizi per le verifiche a campione (c.d. senza preavviso);
  • servizi per il rinnovo della certificazione.

Ciascun proponente può presentare la domanda di ottenimento del voucher per l'acquisizione dei citati servizi per una singola certificazione per volta.

A seguito degli esiti istruttori, in caso di concessione del voucher successivamente all'attivazione della prestazione mediante la sottoscrizione e la trasmissione del documento di riepilogo dei servizi e dei relativi importi, il proponente può inoltrare una nuova domanda per l'acquisizione dei servizi per un'ulteriore certificazione, fermo restando il limite di euro 2.000,00 per ciascun beneficiario.

Si evidenzia che, soltanto a seguito dell'emissione del voucher, il beneficiario ha diritto ad ottenere la prestazione dei servizi richiesti. Pertanto, in nessun caso è ammessa la fruizione dei servizi prima dell'emissione del voucher stesso.

Presentazione domanda

La domanda per l'ottenimento del voucher dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma dedicata, accessibile tramite SPID/CIE. La domanda, dovrà essere corredata dei documenti e delle dichiarazioni richieste. La piattaforma dedicata sarà accessibile fino al 9 settembre 2023.

Si ricorda infine che, a seguito della presentazione delle domande di concessione del voucher, il Ministero effettua la verifica di ammissibilità delle stesse. Secondo quanto disposto dall'art. 9 c.1 dell'Avviso Pubblico, le concessioni sono disposte dal Ministero con uno o più provvedimenti, anche cumulativi, pubblicati sul proprio sito internet.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”