giovedì 10/08/2023 • 06:00
Il Decreto Lavoro convertito in legge conferma l'agevolazione contributiva riferita ai NEET, giovani under 30 iscritti in un apposito portale ANPAL. L'INPS, con la circolare n. 68/2023, ha cercato di chiarire i dubbi applicativi di questa agevolazione, lasciando qualche criticità che deve essere presa in considerazione.
Il Decreto Lavoro recentemente convertito in Legge 85/2023 conferma l'agevolazione contributiva riferita ai NEET, giovani under 30 non frequentanti corsi di studi o di formazione ed iscritti in un apposito portale gestito dall'ANPAL. La circolare 68/2023 dell'INPS cerca di chiarire i dubbi applicativi ed operativi di questa nuova agevolazione, cumulabile con altre agevolazioni riferite sempre a giovani under 30 anni (under 36 o apprendistati professionalizzanti solo per citarne due). Cerchiamo di capire le tematiche per applicare tali agevolazioni, riferite alle assunzioni tra il 1° giugno 2023 ed il 31 dicembre 2023.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la circolare n. 68/2023, l'INPS riduce l'esonero per l'assunzione tempo indeterminato di giovani NEET al 20% della retribuzione imponibile del nuovo assunto. Il dato..
Approfondisci con
I datori di lavoro privati che assumano, dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023, giovani Neet possono usufruire dell'esonero introdotto dal Decreto lavoro. L'INPS con la circolare n. 68/2023 ha fornito chiarimenti e ist..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.