X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Criptovalute
Altro

mercoledì 09/08/2023 • 14:38

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Cripto-attività: istituiti i codici tributo per la regolarizzazione

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 50 del 9 agosto 2023, ha istituito 2 codici tributo per il versamento, tramite mod. F24 ELIDE, delle somme dovute per la regolarizzazione delle cripto-attività e dei relativi redditi.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risoluzione n. 50 del 9 agosto 2023, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i seguenti due codici tributo per il versamento, tramite mod. F24 versamenti con elementi identificativi (F24 ELIDE), delle somme dovute per la regolarizzazione delle cripto-attività e dei relativi redditi: “1718” denominato “Emersione delle cripto-valute – art. 1 c. 138 a 142, L. 197/2022 - Sanzione per violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale”; “1719” denominato “Emersione delle cripto-attività – art. 1 c. 138 a 142, L. 197/2022 - Imposta sostitutiva dovuta sui valori delle cripto-attività oggetto dell'istanza di regolarizzazione”. In sede di compilazione del mod. “F24 ELIDE”, i suddetti codici tributo sono esposti in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”. In particolare: nella sezione “CONTRIBUENTE”, sono indicati: nei campi “codice fiscale” e “dati anagrafici”, il codice fiscale e i dati anagrafici del soggetto tenuto al versamento; nella sezione “ERARIO ED ALTRO”, sono indicati: nel campo “tipo”, la lettera “R”; nel campo “elementi identificativi”, nessun valore; nel campo “codice”, uno dei codici tributo istituiti con la presente risoluzione; nel campo “anno di riferimento”, l'anno d'imposta per cui si effettua il versamento, nel formato “AAAA”; nei campi “codice ufficio” e “codice atto”, nessun valore. Si ricorda che la procedura di regolarizzazione consente alle persone fisiche, agli enti non commerciali e alle società semplici ed equiparate residenti in Italia che detengono cripto-attività entro la data del 31 dicembre 2021 in violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale (previsti dall'art. 4 c. 1 DL 167/90) e che hanno omesso di indicare i relativi redditi nella propria dichiarazione annuale dei redditi di regolarizzare la propria posizione presentando spontaneamente apposita istanza e versando un importo commisurato al valore delle criptoattività e/o dei redditi non dichiarati. Fonte: Ris. AE 9 agosto 2023 n. 50

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco AGENZIA DELLE ENTRATE

Regolarizzazione cripto-attività: pubblicati modello e istruzioni

Pronti modello e istruzioni per regolarizzare le cripto-attività detenute e/o i relativi redditi realizzati entro il 31 dicembre 2021: la richiesta deve essere pr..

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Approfondisci con


Criptovalute: le novità fiscali introdotte dal legislatore e come orientarsi

La Manovra finanziaria 2023 introduce per la prima volta nell'ordinamento giuridico, una disciplina fiscale sulle cripto-attività. La Legge di Bilancio si compone di 12 sanatorie introdotte dall'esecutivo, che spera cos..

di

Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”