X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ETS

giovedì 10/08/2023 • 06:00

Finanziamenti Enti del Terzo Settore

Nuove risorse per associazioni di promozione sociale, fondazioni e volontariato

Ammontano ad oltre 32 milioni di euro le risorse destinate al sostegno degli Enti del Terzo Settore per il finanziamento di progetti ed attività di interesse generale. Il Ministero del Lavoro ha individuato 9 obiettivi e numerose aree prioritarie di intervento: dal contrasto alla povertà alla salute, dalla cultura alle azioni per combattere il cambiamento climatico.

di Sara Agostini - Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Ministero del Lavoro, con il Decreto n. 101 del 20 luglio 2023, ha individuato gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili per l'anno 2023 attraverso le risorse previste da: 1. Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale del Terzo settore (art. 72, Codice del Terzo Settore, CTS) che mira a sostenere iniziative e progetti, nell'ambito delle attività di interesse generale, proposti da Associazioni di promozione sociale (APS), Organizzazioni di volontariato (ODV) e fondazioni del Terzo settore. Il Fondo ha una dotazione di € 22.666.890,00; 2. Fondo per il sostegno alle attività delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e per l'acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali (art. 73, Codice del Terzo Settore). Il Fondo ha una dotazione di € 10.330.000,00 ed è utilizzato parte per l'acquisto di ambulanze e parte per erogare contributi a favore di alcune specifiche associazioni (art. 1, c. 1, lett. a) Legge 476/87).

Finanziamento di progetti di valore nazionale

Occorre sottolineare che gli enti no profit attivi in Italia al 31 dicembr

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Dal Ministero del Lavoro

ETS: individuate le aree d’intervento per le attività finanziabili

Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto n. 101 del 20 luglio 2023, recante, per l'anno 2023, l'individuazione degli obiettivi generali, delle aree prioritarie d'intervento..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Dal Ministero del Lavoro

ETS: individuate le aree d’intervento per le attività finanziabili

Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto n. 101 del 20 luglio 2023, recante, per l'anno 2023, l'individuazione degli obiettivi generali, delle aree prioritarie d'intervento..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Dal Ministero del Lavoro

Fondo ETS: quali attività sono finanziate?

Il ministero del Lavoro, con la pubblicazione del DM 2 agosto 2022 n. 141, individua gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attra..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Agevolazioni

Prodotti agricoli: come e quando vengono concessi i contributi

Pubblicato in GU del 6 settembre 2023 il Decreto 11 luglio 2023 del Min. Agricoltura, con il quale sono stabiliti i criteri per la concessione di contributi per iniziative volte a svil..

di Paola Sabatino

Lavoro Formazione dei lavoratori

Fondo Nuove Competenze: in arrivo nuovi finanziamenti per le imprese

Con il rinnovo del Fondo Nuove Competenze, attraverso il recente decreto siglato dal Ministero del lavoro, vengono stanziati nuovi fondi a sostegno delle imprese, per far fronte..

di Enrico Barraco

Finanziamenti PNRR

Partenariati Horizon Europe: nuove risorse per la ricerca e l'innovazione

Pubblicato sulla GU del 3 febbraio 2023 il decreto del MIMIT 16 dicembre 2022, recante i Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione nell’ambito PNRR. I progetti ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Nuove FAQ del MIMIT

IPCEI Microelettronica 2: sostegno ad attività di R&S ed innovazione

Il MIMIT, nell’ambito della misura agevolativa IPCEI Microelettronica 2 che sostiene attività di ricerca, sviluppo ed innovazione, anche comprese nella prima applicazione indust..

di Pietro Mosella

Finanziamenti 40% delle risorse al Mezzogiorno

Fondo tematico PUI: disponibili 272 milioni di euro

Il Ministero dell’Interno e la BEI lanciano il Fondo tematico per i Piani Urbani Integrati da 272 milioni di euro. Con il relativo Avviso, si rendono note una serie di in..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Innovazione

Tecnologie 5G: progetti audiovisivi da presentare fino al 4 ottobre

C'è tempo fino al 4 ottobre 2023 per partecipare al bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy riguardante l'acquisizione e il finanziamento di proposte prog..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Per la produzione di farmaci e vaccini

Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico

Al fine di potenziare la ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedico per la produzione di farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e di di..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Transizione ecologica

Green new deal: dal 4 novembre si apre lo sportello e dal 17 le domande

A l via gli incentivi pe i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano. Dal 17 no..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”