martedì 08/08/2023 • 06:00
La Cassazione, con la sentenza del 25 luglio 2023 n. 22384, indica il divieto di lavoro notturno per ragioni di genitorialità al personale di volo. La tutela della maternità e paternità si esplica infatti non solo assicurando sostegno economico ma anche favorendo la presenza del genitore nel periodo della prima crescita del minore.
Ascolta la news 5:03
Due assistenti di volo hanno adito il Tribunale di Busto Arsizio per ottenere l'esonero dal lavoro notturno fino al compimento del terzo anno di età dei rispettivi figli ai sensi dell'art. 53, c. 2, D.Lgs. 151/2001, non essendo stata allegata l'astensione per la medesima causa dei padri dei minori, ottenendo la condanna del proprio datore di lavoro ad astenersi dall'adibire le lavoratrici ai detti turni. Sentenza poi confermata dalla Corte di appello di Milano che nel riportarsi ad una sua decisione resa su analoga controversia, ha deciso di discostarsi consapevolmente dalla sentenza della Cassazione 25 luglio 2017 n. 18285, ritenendo che il diritto reclamato trovasse fondamento nell'art. 53 D.Lgs. 151/2001 e non nel D.Lgs. 185/2005, attuativo della Dir. CE 2000/79, il quale non aveva disciplinato ogni profilo del rapporto di lavoro connesso all'organizzazione dell'orario di lavoro dei dipendenti dell'aviazione civile, avendo regolato solo quelli connessi alla sicurezza ed alla salute del personale di volo, indipendentemente dalla presenza di prole in tenera età. Il Giudice d'appello aveva evidenziato che la tutela della maternità e paternità trova la propria regolamentazione, in ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il lavoro notturno ha una disciplina complessa. Il D.Lgs. 66/2003 ha consegnato una definizione cedevole all'autonomia collettiva, che può decidere la definizione sia di..
Approfondisci con
La disciplina del lavoro notturno riguarda la prestazione resa nel periodo notturno (fascia di almeno 7 ore consecutive tra la mezzanotte e le 5 del mattino) da parte del lavoratore che, in detto frangente, svolga in mo..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.