venerdì 28/07/2023 • 14:30
Con il Pronto Ordini del 27 luglio 2023 n. 81, il CNDCEC ha chiarito la procedura che deve seguire l’esperto contabile iscritto in sezione B dell’albo per iscriversi nel registro del tirocinio sezione A (tirocinanti commercialisti).
redazione Memento
Con il quesito formulato in data 21 giugno 2023 è stato chiesto al CNDCEC quale sia procedura che deve seguire l'esperto contabile iscritto in sezione B dell'albo per iscriversi nel registro del tirocinio sezione A (tirocinanti commercialisti). In particolare, si chiede se l'iscritta in questione possa accedere alla sezione A del registro del tirocinio senza avere conseguito il diploma di laurea specialistica/magistrale (ad esempio in virtù dell'anzianità di iscrizione). La risposta del CNDCEC Il CNDCEC, con il Pronto Ordini del 27 luglio 2023 n. 81, precisa che ai fini dell'iscrizione nella sezione A del registro del tirocinio gli iscritti in sezione B dell'albo devono essere in possesso di uno dei titoli di studio richiesti dall'ordinamento professionale (art. 40 D. Lgs. 139/2005), vale a dire diploma di laurea specialistica LM 56 (corrispondente alla classe 64/S) o della classe LM 77 (corrispondente alla classe 84/S). In questo caso si ritiene applicabile la disposizione di cui all'art. 14 D.M. 143/2009 per cui la durata del tirocinio da dottore commercialista (da effettuarsi presso un dominus iscritto nella sezione A dell'albo) avrebbe la durata di un anno anziché di diciotto mesi. Si ricorda, infine, che l'iscrizione in sezione A del registro senza avere ancora conseguito la laurea specialistica/magistrale è consentita solo a coloro che frequentano l'ultimo anno di un corso di laurea realizzato in convenzione (convenzione quadro 2014, stipulata in attuazione dell'art. 6 d.P.R. 137/2012). In questo caso, comunque, un anno di tirocinio deve essere compiuto dopo il conseguimento della laurea magistrale. Fonte: PO CNDCEC 27 luglio 2023 n. 81
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Solo l'iscritto alla sezione A dell'Albo dei Commercialisti può svolgere la funzione di delegato alle vendite. A precisarlo è il Consiglio Nazionale dei Commercialisti tramite ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.