giovedì 27/07/2023 • 06:00
Presentato il nuovo protocollo per contenere i rischi derivanti dall'esposizione alle alte temperature realizzato di concerto fra i Ministeri del Lavoro, della Salute, INL, INPS e INAIL. Il protocollo contiene indicazioni per eliminare o ridurre l'esposizione diretta alle alte temperature da parte dei lavoratori all'aperto, pianificando pause o rimodulando gli orari di lavoro.
Ascolta la news 5:03
Il cambiamento climatico sta seriamente compromettendo la futura sostenibilità ambientale ed economica a livello globale comportando, allo stesso tempo, l'esposizione dei lavoratori ad ulteriori rischi per la salute e la sicurezza durante lo svolgimento delle attività lavorative.
Condizioni climatiche così estreme hanno effetti dannosi non solo per coloro che svolgono attività lavorative all'aperto, ma anche nei confronti dei lavoratori c.d. indoor, per i quali non è possibile coniugare la produzione con un sistema di areazione condizionato (ad esempio cartiere, macellazione carni, panificazione industriale, altiforni…).
Il protocollo appena varato tende proprio a tutelare queste categorie di lavoratori promuovendo buone pratiche per la salute e la sicurezza e contribuendo a realizzare un ambiente di lavoro più sano e sicuro, migliorando il benessere dei lavoratori attraverso la gestione dei rischi determinati dallo svolgimento dell'attività lavorativa in presenza di condizioni climatiche non adeguate, al fine di scongiurare infortuni e malattie professionali, derivanti dall'innalzamento delle temperature.
Per raggiungere tali obiettivi il protocollo pone particolare attenzione ag...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le elevate temperature si ripercuotono anche sull'organizzazione delle attività produttive e sulla gestione delle risorse umane. Per prevenire i rischi da calore, l'INL ..
Approfondisci con
Il datore di lavoro ha il dovere di considerare la salute e la sicurezza del lavoratore, di valutare il rischio e prevenirlo con soggetti e strutture di supporto come il medico com..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.