X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sicurezza sul lavoro
Altro

giovedì 20/07/2023 • 06:00

Lavoro Indicazioni INL per l’estate

Come prevenire e gestire il rischio termico

Le elevate temperature si ripercuotono anche sull'organizzazione delle attività produttive e sulla gestione delle risorse umane. Per prevenire i rischi da calore, l'INL ha emanato indicazioni da attuare sia in fase ispettiva, sia in occasione dell'attività di informazione nei confronti dei datori di lavoro e dei lavoratori.

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le temperature estreme che sempre più caratterizzano i mesi estivi nel nostro Paese destano grande allarme per le conseguenze psicofisiche che possono comportare ai lavoratori, richiedendo, perciò, particolare attenzione e prevenzione nell'organizzazione delle attività produttive. L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) è più volte intervenuto sul tema per fornire indicazioni nella gestione del rischio termico (v. note prot. n. 4639 del 02/07/2021, n. 3783 del 22/06/2022 e n. 4753 del 26/07/2022), ma, con la recente nota n. 5056 del 13 luglio 2023 della Direzione centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro, intende rivolgere ulteriori istruzioni operative al proprio personale impegnato nell'attività ispettiva e nella funzione di informazione nei confronti dei datori di lavoro e dei lavoratori. Valutazione e prevenzione del rischio termico La nota INL fornisce innanzitutto alcuni link dai quali attingere informazioni utili per misurare e controllare il microclima, valutare i rischi da stress termico e individuare le più efficaci strategie di mitigazione, al fine di evitare gli effetti dannosi delle temperature estreme negli ambienti di lavoro (v., ad esempio, www.worklimate.it, www.portaleagentifisici.it e la sezione dedicata del sito-web INAIL). Le linee guida reperibili on-line contengono si...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dall'INL

Stress termico: le indicazioni per la tutela dei lavoratori

In considerazione della forte ondata di caldo che sta colpendo il nostro paese, l’INL (con Nota 13 luglio 2023 n. 5056) fornisce alcune indicazioni e buone prassi per pr..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”