giovedì 20/07/2023 • 06:00
Le elevate temperature si ripercuotono anche sull'organizzazione delle attività produttive e sulla gestione delle risorse umane. Per prevenire i rischi da calore, l'INL ha emanato indicazioni da attuare sia in fase ispettiva, sia in occasione dell'attività di informazione nei confronti dei datori di lavoro e dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
Le temperature estreme che sempre più caratterizzano i mesi estivi nel nostro Paese destano grande allarme per le conseguenze psicofisiche che possono comportare ai lavoratori, richiedendo, perciò, particolare attenzione e prevenzione nell'organizzazione delle attività produttive. L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) è più volte intervenuto sul tema per fornire indicazioni nella gestione del rischio termico (v. note prot. n. 4639 del 02/07/2021, n. 3783 del 22/06/2022 e n. 4753 del 26/07/2022), ma, con la recente nota n. 5056 del 13 luglio 2023 della Direzione centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro, intende rivolgere ulteriori istruzioni operative al proprio personale impegnato nell'attività ispettiva e nella funzione di informazione nei confronti dei datori di lavoro e dei lavoratori. Valutazione e prevenzione del rischio termico La nota INL fornisce innanzitutto alcuni link dai quali attingere informazioni utili per misurare e controllare il microclima, valutare i rischi da stress termico e individuare le più efficaci strategie di mitigazione, al fine di evitare gli effetti dannosi delle temperature estreme negli ambienti di lavoro (v., ad esempio, ww...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In considerazione della forte ondata di caldo che sta colpendo il nostro paese, l’INL (con Nota 13 luglio 2023 n. 5056) fornisce alcune indicazioni e buone prassi per pr..
redazione Memento
Approfondisci con
La Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) è una prestazione economica erogata dall'INPS, in costanza di rapporto di lavoro, per sostenere i dipendenti delle imprese che, a causa di situazioni di crisi aziendali te..
Mario Cassaro
- Consulente del lavoro in LatinaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.