giovedì 27/07/2023 • 06:00
Il CNDCEC ha pubblicato il Documento di Ricerca del 7 luglio 2023 “Assetti Organizzativi, Amministrativi e Contabili: profili civilistici e aziendalistici”. Si tratta di un primo documento teorico cui seguiranno ulteriori Documenti operativi, come le check-list pubblicate il 25 luglio, per chiarire agli operatori il percorso per implementare adeguati assetti.
Ascolta la news 5:03
Gli obblighi imposti dal Codice della Crisi
Tanto l'art. 2083 c.c. che l'art. 3 del D. Lgs 14/2019 (Codice della Crisi) hanno imposto in capo agli imprenditori di rivedere la propria organizzazione in chiave di previsione delle crisi.
Se, infatti, l'art. 2083 c.c. impone all'imprenditore societario o collettivo di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa, l'art. 3 del Codice della Crisi ricorda agli imprenditori individuali la necessità di misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi.
Si tratta di assumere un differente approccio manageriale nella conduzione delle imprese e nella corrispondente consulenza da parte da parte dei professionisti, nella consapevolezza che in un contesto economico così perturbato, assume sempre più importanza una cultura del controllo che soppianti l'improvvisazione e l'assenza di delega che spesso caratterizzano la governance delle imprese di ridotte dimensioni.
Ma cosa si intende per adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile? Come possono gli organi societari implementare e poi vigilare su questi assetti? Quali gli spunti dalla giurisprudenza?
A qu
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con comunicato stampa il CNDCEC informa di aver pubblicato, assieme alla FNC, un documento di ricerca in cui sono presenti alcune check-list finalizzate alla valut..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Con l’entrata in vigore del Codice della Crisi si è riacceso il dibattito sugli adeguati assetti organizzativi dell’impresa e sulle loro funzioni. L’argomento richiama i ..
Il CNDCEC ha pubblicato il 25 luglio il Documento di Ricerca “Assetti Organizzativi, Amministrativi e Contabili: check-list operative”. Uno strumento operativo in chiave-..
La Circolare di Assonime n. 27 del 21 novembre 2022, titolata “I doveri degli organi sociali per la prevenzione e gestione della crisi nel nuovo Codice della crisi”, ha trattato..
L'art. 2086 c.c. stabilisce che “L'imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato all..
Assonime ha pubblicato la circolare n. 27/2022 che si sofferma in particolare su tre tematiche: la definizione di crisi e di probabilità della crisi (c.d. pre-crisi
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 2172 del 24 gennaio 2023 analizza gli adeguati assetti e i doveri degli amministratori sul tema della diligenza mostrata nell'an..
Il dibattito dei Commercialisti sulla disciplina introdotta dal nuovo sistema degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, che fa perno sull'art. 2086 c.c. ..
Il delicato tema dei rapporti tra collegio sindacale e organismo di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001, e dei relativi flussi informativi, è posto in risalto anche dalle nor..
Nell'orbita del “sistema 231” gravita anche il terzo settore e ciò ha imposto agli ETS di prestare particolare attenzione all'adeguatezza degli assetti organizzativi, val..
Il Decreto Whistleblowing amplia l'obbligo di istituire un sistema di segnalazioni di illeciti, oltre che agli enti pubblici, a tutti gli enti privati che, nell'ultimo an..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.