X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Regime forfettario
  • Flat tax
Altro

venerdì 21/07/2023 • 06:08

Contabilità DALLA FONDAZIONE ACCADEMIA DI RAGIONERIA

Regime forfetario e flat tax: analisi delle novità della Legge di Bilancio

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza le novità fiscali della Legge di Bilancio 2023 sul nuovo regime forfetario, sulla flat tax incrementale e sui nuovi limiti per la tenuta della contabilità semplificata e per il pagamento in contanti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la Nota Operativa n. 13 del 20 luglio 2023, la Fondazione Accademia di Ragioneria analizza le novità fiscali della Legge di Bilancio 2023 sul nuovo regime forfetario, sulla flat tax incrementale e sui nuovi limiti per la tenuta della contabilità semplificata e per il pagamento in contanti.

Nel dettaglio, con la Nota Operativa in oggetto, la Fondazione mette in evidenza alcune delle novità previste dalla Legge di Bilancio 2023 che ha approvato in via definitiva la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 - supplemento Ordinario n. 43, in vigore dal 1° gennaio 2023. 

Dal punto di vista normativo, la manovra rappresenta un momento importante per il Paese e, pertanto, per lo svolgimento della professione, richiede un approfondito aggiornamento. 

Tra le varie disposizioni di carattere fiscale previste dal decreto, di seguito se ne segnalano alcune:

  • il nuovo regime forfetario;
  • la flat tax incrementale;
  • i limiti per la contabilità semplificata;
  • i limiti per il pagamento in contanti;
  • la proroga della sospensione degli ammortamenti;
  • le cripto-attività;
  • i bonus edilizi;
  • le riduzioni capitale sociale per perdite;
  • l'estromissione agevolata immobile ditte individuali;
  • l'estromissione agevolata immobili ai soci;
  • la definizione agevolata ruoli (rottamazione-quater);
  • il decreto milleproroghe: aspetti fiscali;
  • le misure previste contro il caro energie;
  • le modifiche regime prestazioni occasionali;
  • le riduzioni del capitale per perdite. 

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità Dalla Fondazione Accademia di Ragioneria

Società di persone: analisi della contabilità, bilancio e fiscalità

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza la contabilità, il bilancio ordinario e di liquidazione, la fiscalità e le operazi..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”