X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Intelligenza artificiale

giovedì 20/07/2023 • 06:03

Fisco I PODCAST DI MAURIZIO MARAGLINO

Intelligenza artificiale: come semplificare l'attività di studi e aziende

Prosegue l'analisi di Maurizio Maraglino sugli effetti dell'ingresso dell'intelligenza artificiale negli studi professionali e nelle imprese. Scopriamo in che modo questo strumento può semplificare il lavoro dei commercialisti e delle aziende.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.

L'intelligenza artificiale, oltre ad essere il trend del momento, rappresenta la vera sfida per modernizzare il lavoro di imprese e professionisti. Il podcast analizza i benefici e le modalità per rendere più performante un'organizzazione aziendale. La combinazione tra contabilità, intelligenza artificiale e automazione può davvero aiutare aziende e professionisti a trovare un equilibrio tra capacità intellettuali umane e tecnologia moderna.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco
Podcast

I PODCAST DI MAURIZIO MARAGLINO

Intelligenza artificiale negli studi professionali per migliorare la produttività

di Maurizio Maraglino Misciagna

Ti potrebbe interessare anche

Mondo Digitale Professionista 4.0

Rivoluzione digitale: sinergie tra software gestionali e contenuti editoriali

Nell’attuale mutevole contesto economico, lo studio professionale deve essere pronto a rispondere compiutamente ed efficacemente alle esigenze della clientela: il digital..

di Robert Braga

Mondo Digitale Digital strategy europea

AI Act: autorità coinvolte, controlli e sanzioni

Terminiamo l'analisi della proposta di Regolamento UE sull'intelligenza artificiale esaminando il ruolo delle varie autorità coinvolte, il meccanismo dei controlli e le eventual..

di Massimiliano Nicotra

Mondo Digitale Digital strategy europea

AI Act: ambito di applicazione delle nuove regole

Il Parlamento UE ha approvato la proposta di regolamento sui sistemi di intelligenza artificiale (AI Act). Massimiliano Nicotra analizza la nuova disciplina e gli ..

di Massimiliano Nicotra

Mondo Digitale Report sui costi ambientali

IA: gli impatti sullo sviluppo sostenibile tra opportunità e costi

Il report L’intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile analizza l’impatto positivo e negativo che l’IA può avere sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dall..

di Andrea Quaranta

Mondo Digitale Nuove tecnologie

Intelligenza artificiale: l’impatto sul mondo del lavoro

Gli strumenti e i sistemi di intelligenza artificiale impatteranno in modo sempre più rilevante su ogni attività professionale e trasformeranno il mondo del lavoro. Le po..

di Alberto Mascia

di Lorenza Morello

Mondo Digitale La decisione in USA

Copyright: negata la tutela all’opera d’arte realizzata con IA

Il 18 agosto la corte distrettuale della Columbia (US) ha affermato che un'opera creata autonomamente da un sistema di intelligenza artificiale, senza cioè alcun contribu..

di Ilaria Carli

Mondo Digitale VERSIONE ITALIANA

Prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale

Il Parlamento UE ha adottato la sua posizione sulla legge sull'intelligenza artificiale prima dei colloqui con gli Stati dell'UE sulla forma finale della legge. Le norme garantirebbero..

di Antonio Conforti

Mondo Digitale Intelligenza artificiale e privacy

ChatGPT: il Garante sospende provvisoriamente il trattamento dati personali

Il Garante Privacy, con provvedimento del 30 marzo 2023, dispone, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani effettuata da ..

di Raffaella Cenerino

di Alessandro Pappalardo

Finanziamenti Dal MISE

Fondo Blockchain, intelligenza artificiale e metaverso: pronti 45 milioni

Il DD MISE 24 giugno 2022 illustra le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle appli..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Mondo Digitale Invenzioni industriali

Un sistema di intelligenza artificiale può essere inventore di brevetto?

La Corte Suprema inglese riapre il dibattito sulla paternità di un'invenzione industriale riconosciuta in capo ad un sistema di intelligenza artificiale. La questione è r..

di Ilaria Carli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”