mercoledì 05/07/2023 • 06:00
L'intelligenza artificiale fa ingresso anche negli studi professionali. Il podcast analizza gli effetti e le conseguenze che hanno i nuovi strumenti di supporto nell'ambito fiscale e del bilancio per ottimizzare e farsi carico delle attività ripetitive.
L’intelligenza artificiale, insieme alle tecnologie digitali, sono tra i principali driver che stanno cambiando il futuro degli studi dei commercialisti e il CNDCEC ha istituito 3 commissioni per analizzare questo fenomeno.
Chat GPT e Tome rappresentano gli strumenti utilizzati per supportare fiscalità e bilanci di esercizio. Esaminiamo il fenomeno per non trovarsi impreparati.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Nell’attuale mutevole contesto economico, lo studio professionale deve essere pronto a rispondere compiutamente ed efficacemente alle esigenze della clientela: il digital..
Uno studio di Check Point Research, azienda specializzata in cybersecurity, delinea i principali pericoli alla sicurezza informatica per l’anno venturo. Tra le tecnologie..
Il report L’intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile analizza l’impatto positivo e negativo che l’IA può avere sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dall..
Dopo il provvedimento del Garante Privacy con cui erano stati mossi alcuni rilievi ad OpenAI sulla liceità del trattamento tramite ChatGPT, la società sembra aver effettu..
Fenomeno planetario, ChatGPT ha capacità apparentemente così rivoluzionarie da chiedersi se cambierà per sempre il futuro di internet (e dell'umanità). Ma che cosa succede ai
Un recente studio di Europol Innovation Lab indica frodi, ingegneria sociale, disinformazione e cybercrime come le principali attività illecit..
Al ritorno dalle vacanze, è necessario per ogni professionista ricominciare a leggere ed esaminare i documenti e testi che fanno parte del lavoro. Grazie all’intelligenza artificial..
Il rapido aumento delle minacce ibride necessita di un generale approccio di sensibilizzazione mirato a combattere la disinformazione e ad analizzare i rischi alla sicure..
Gli strumenti e i sistemi di intelligenza artificiale impatteranno in modo sempre più rilevante su ogni attività professionale e trasformeranno il mondo del lavoro. Le po..
In vista della normativa comunitaria in materia di Intelligenza Artificiale, l’Agenzia UE ENISA ha esaminato in un rapporto gli standard di sicurezza informatica relativi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.