A seguito del trasferimento ai Posti di Controllo Frontalieri (PCF) delle competenze nel settore dei controlli all'importazione di mangimi e alimenti di origine non animale (PNAO) e di prodotti destinati a venire in contatto con gli alimenti (MOCA), nonché delle nuove competenze attribuite ai PCF in virtù della normativa europea, dal prossimo 18 luglio verranno progressivamente abbandonate le misure automatizzate di controllo sanitarie sulle importazioni di detti prodotti e adottate le nuove misure in conformità a quanto disposto dal D.Lgs. 241/2021 in applicazione del Reg. (UE) 2017/625.
Al fine di adeguare le misure in TARIC alla nuova normativa, le Dogane hanno provveduto a sostituire i codici addizionali (cadd) con i codici certificato. Pertanto, i Documenti Sanitari Comuni di Entrata (DSCE-D), attualmente emessi dagli Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera
(USMAF) attraverso il sistema informativo della Commissione Europea TRACES-NT, vengono rilasciati dal PCF del Ministero della Salute. Rimangono invariati i controlli residuali di competenza dell'USMAF. Come comunicato dal Ministero della Salute, per i prodotti in commento, i controlli sanitari sono esclusi per le provenienze dai seguenti Paesi: AD, FO, IS, LI, NO e SM.
Ai fini della corretta registrazione della dichiarazione doganale d'importazione, l'operatore deve indicare, sotto la sua responsabilità, uno dei certificati indicati nelle tabelle sottostanti. In mancanza la dichiarazione verrà rifiutata.
Mangimi e alimenti di origine non animale – PNAO
codice certificato
Descrizione nuovi certificati validi dal 18 luglio 2023
Validità cessata dal 17 luglio 2023
(cadd)
C678
Documento sanitario comune di entrata per i mangimi e gli alimenti di origine non animale (DSCE-D) di cui all'allegato II, parte 2, sezione D, del regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 della Commissione (GU L 261)
T010 Destinati all'alimentazione umana. T012 Destinati all'alimentazione degli animali.
T013 Impiegate nella preparazione di alimenti per gli animali.
T030 Per le merci non contenenti prodotti di origine animale, ovvero contenenti prodotti di origine animale ma in deroga dai controlli veterinari stabiliti dalla normativa comunitaria di riferimento, e' necessaria la presentazione di un certificato sanitario, rilasciato dagli Uffici di Sanita' Marittima, Aerea e di frontiera (USMAF) in conformita' alle disposizioni previste dal Reg.CE 882/2004.
T001 altri T042-T043-T044
44YY
Alimenti, mangimi di origine non animale destinati ad altro SM
46YY
Alimenti, mangimi di origine non animale in reintroduzione da paesi terzi senza aver subito alcuna manipolazione
47YY
Alimenti di origine non animale importati/spediti per uso personale che non verranno commercializzati: conformi al Reg. (UE) 2015/2283, Reg.(UE) 1169/2011, Direttiva 2002/46/CE, Reg.(UE) 1924/2006
48YY
Mangimi di origine non animale importati per uso personale che non verranno commercializzati
49YY
Campioni commerciali, campioni di laboratorio o articoli di esposizione per mostre a scopo scientifico di alimenti, mangimi origine non animale non destinati all'immissione sul mercato e ricadenti nel Reg (CE) n. 1186/2009
55YY
Mangimi di origine non animale controllati presso altri Stati Membri per i quali e' stato rilasciato il documento previsto dall'art. 9 della Direttiva 95/53/CE
50YY
Altri
Prodotti a contatto con alimenti – MOCA
codice certificato
Descrizione nuovi certificati validi dal 18 luglio 2023
Validità cessata dal 17 luglio 2023
03CV
Documento Sanitario Comune di Entrata per materiali a contatto con alimenti (MOCA)- DSCE-D- Decreto Legislativo 2 febbraio 2021, n.24 (GURI 5 marzo 2021-Serie Generale n 55)
02CS Autorizzazioni/Nulla Osta per l'importazione di materiali a contatto con alimenti.
T026 Materiali e articoli destinati ad entrare in contatto con i prodotti alimentari
C005 L'importazione e' autorizzata su presentazione di un certificato rilasciato dall'Ufficio di Sanita' Marittima, Aerea e di Frontiera (USMAF) in conformita' alle disposizioni previste dal Regolamento (CE) n.882/2004 del 29 aprile 2004.”
T027 Materiali e articoli, per uso domestico, destinati ad entrare in contatto con i prodotti alimentari. T001 altri
45YY
Materiali a contatto con alimenti (MOCA) destinati ad altro SM
52YY
Materiali a contatto con alimenti (MOCA) in reintroduzione da Paesi Terzi senza aver subito alcuna manipolazione
53YY
Campioni commerciali, campioni di laboratori o articoli di esposizione per mostre a scopo scientifico di materiali a contatto con alimenti (MOCA) non destinati all'immissione sul mercato e ricadenti nel reg (CE) n. 1186/2009
54YY
Materiali a contatto con alimenti (MOCA) importati/spediti per uso personale che non verranno commercializzati
56YY
Materiali a contatto con alimenti (MOCA) provenienti dalla Cina e da Hong Kong controllati presso altri Stati Membri per i quali è stato rilasciato il documento previsto dal reg. (UE) 284/2011
57YY
Merce proveniente da paesi unionali nel quadro degli scambi tra parti del territorio dell'UE ai quali si applicano regimi fiscali speciali
50 YY
Altri
Fonte: Avviso ADM 14 luglio 2023