X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 15/07/2023 • 06:00

Lavoro Rendicontazione in busta paga

Gestione delle ferie: scadenze e adempimenti per i mesi estivi

Con il periodo estivo diventa centrale il tema della fruizione delle ferie e della loro rendicontazione all'interno della busta paga, considerato anche l'obbligo contributivo scaturente dalla mancata fruizione delle ferie arretrate.

di Stefania Coiana - Consulente del lavoro in Cagliari

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il diritto alle ferie è un diritto costituzionale previsto all'art. 36 della Costituzione secondo cui “Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi”.

Il codice civile all'art. 2109 contiene le specifiche disposizioni relative alla maturazione e alla fruizione delle ferie.

“Il prestatore ha anche diritto ad un periodo annuale di ferie retribuito, possibilmente continuativo, nel tempo che l'imprenditore stabilisce, tenuto conto delle esigenze dell'impresa e degli interessi del prestatore di lavoro. La durata di tale periodo è stabilita dalla legge, dalle norme corporative, dagli usi o secondo equità.

L'imprenditore deve preventivamente comunicare al prestatore di lavoro il periodo stabilito per il godimento delle ferie.”

Il codice civile ribadisce il diritto del lavoratore alla fruizione di un periodo di ferie annuale e precisa le modalità di definizione della relativa collocazione temporale.

La disposizione normativa specifica che il periodo di ferie

  1. deve essere possibilmente - ma non obbligatoriamente – continuativo. Tale disposizione tuttavia deve essere letta in combinazione con l'art. 10 Dlgs 66/2003 che ribadisce la facolt

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Riposo del lavoratore

Divieto di monetizzazione delle ferie non godute: la CGUE fa chiarezza

Le conclusioni dell'avvocato generale della CGUE sulla domanda proposta dal Tribunale di Lecce nella causa tra un dipendente comunale e la sua ex amministrazione (Causa C-218/22..

di Andrea Sticca - Avvocato in Roma e Venezia

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Obbligo di versamento previdenziale

Ferie collettive e differimento: domanda entro il 31 maggio 2023

Nel caso di godimento delle ferie collettive, il differimento dell'obbligo di versamento della contribuzione previdenziale va richiesto telematicamente all'INPS entro il 31 m..

di Dario Ceccato

Lavoro Gestione aziendale

Ferie: quando il mancato godimento diventa problematico

La disciplina del diritto alle ferie rappresenta sia un tema organizzativo per l'impresa che un diritto individuale di ogni lavoratore votato al recupero delle ene..

di Dario Ceccato

Lavoro Diritti dei lavoratori

Ferie non fruite a causa della malattia: come gestirle secondo la CGUE

Nella sentenza della CGUE del 9 novembre 2023 relativa alle cause riunite da C 271/22 a C 275/22, si affronta il tema della mancata fruizione delle ferie a causa della..

di Marcella De Trizio

Lavoro Dalla Cassazione

Indennità sostitutiva ferie anche dopo il licenziamento disciplinare

La Cassazione, con ordinanza 19659 del 11 luglio 2023, riconosce il diritto del lavoratore a percepire l'indennità sostitutiva delle ferie non godute per il periodo anteriore al..

di Andrea Sticca

Lavoro Adempimenti di fine anno

La tredicesima mensilità: cosa sapere per il 2022

Con dicembre molti datori di lavoro sono chiamati a corrispondere ai propri lavoratori subordinati una mensilità aggiuntiva in occasione delle festività natalizie (la c.d..

di Francesco Geria

Lavoro Riposo del lavoratore

Divieto di monetizzazione delle ferie non godute: la CGUE fa chiarezza

Le conclusioni dell'avvocato generale della CGUE sulla domanda proposta dal Tribunale di Lecce nella causa tra un dipendente comunale e la sua ex amministrazione (Causa C-218/22..

di Andrea Sticca

Lavoro Dalla Cassazione

Lavoratore chiede ferie per sospendere il comporto: licenziamento illegittimo

La Cassazione, con ordinanza n. 26697 del 21 settembre 2023, ha affermato che è illegittimo il licenziamento del lavoratore assente per malattia che abbia chiesto di frui..

di Elena Cannone

Caso Risolto Ferie del lavoratore

Come gestire il periodo di ferie annuali

Al datore di lavoro spetta il potere di determinazione del periodo di ferie collettive ma il suo esercizio deve avvenire nel rispetto dell'interesse del lavoratore.

<..

di Dario Ceccato

di Paola Salazar

Lavoro Dalla Cassazione

Indennità sostitutiva delle ferie anche per i dirigenti

La Cassazione con la sentenza n. 18140 del 6 giugno 2022 ha sostenuto che il diritto al riconoscimento dell'indennità per ferie non godute spetta anche al dirigente, salv..

di Alessandro Ripa

di Alessandro Varesi

Lavoro Gestione delle ferie

Legittimo l'indennizzo delle ferie non godute senza colpa del lavoratore

La Cassazione dichiara che è legittimo l’indennizzo per il mancato godimento delle ferie maturate e non godute a seguito del diniego da parte del datore di lavoro laddove..

di Marco Proietti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”