X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 14/07/2023 • 10:04

Fisco Fiscalità internazionale

Possibile l’apertura di partita IVA con residenza fiscale in Cina?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in circa la tassazione, ai sensi della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Cina, del reddito da attività di consulenza prestata in Italia da un soggetto residente in Cina.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con un quesito rivolto all'Agenzia delle Entrate viene rivolta una domanda in merito alla possibilità di aprire partita IVA pur mantenendo la residenza fiscale in Cina. L'Istante intenderebbe operare tramite una stabile organizzazione che individuerebbe nel proprio immobile.

Ai sensi dell'articolo 35 del decreto IVA, i soggetti che istituiscono nel territorio dello Stato una stabile organizzazione devono farne dichiarazione entro trenta giorni ad uno degli uffici locali dell'Agenzia delle Entrate, che attribuisce al contribuente un numero di partita IVA.

L'attribuzione del numero di partita IVA a un soggetto non residente non incide sulla sua residenza ai fini fiscali, per il cui radicamento in Italia, infatti, è necessario che venga integrato, per la maggior parte del periodo d'imposta, almeno uno dei presupposti di cui all'articolo 2 del TUIR (i.e. iscrizione all'anagrafe della popolazione residente, residenza o domicilio nel nostro Paese).

Resta inteso che, nonostante quanto dichiarato in istanza in merito alla permanenza non superiore a 60 giorni nel nostro Paese, qualora si riscontrasse una delle condizioni previste dalla norma, l'Istante potrà essere considerato come fiscalmente residente nel territorio dello Stato, a prescindere dall'attribuzione di partita IVA.

Qualora il contribuente intendesse aprire una partita IVA in assenza di stabile organizzazione, questi sarebbe tenuto a identificarsi in Italia attraverso un rappresentante fiscale ai sensi dell'articolo 17 del decreto IVA. Anche in tal caso, l'apertura della partita IVA non inciderebbe sulla residenza ai fini fiscali dell'Istante.

In merito alla tassazione, secondo l'Agenzia delle Entrate l'attività di consulente del contribuente è assoggettabile a imposizione esclusiva in Cina, ai sensi dell'articolo 14 del Trattato, purché non sia configurabile una base fissa in Italia e purché l'Istante non soggiorni nel nostro Paese per oltre 183 giorni.

FONTE: Risp. AE 13 luglio 2023 n. 387

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Imposizione fiscale

Redditi percepiti in Bulgaria e Thailandia: chiarimenti delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con le Risposte nn. 384 e 386 del 13 luglio 2023, fornisce alcuni chiarimenti relativamente all’imposizione fiscale dei redditi di soggetti italiani pe..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”