X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Antiriciclaggio
Altro

giovedì 13/07/2023 • 06:00

Impresa Trasparenza della titolarità effettiva

Antiriciclaggio: all’orizzonte il nuovo regolamento europeo

Ad aprile 2023 il Parlamento UE ha approvato i mandati negoziali su due proposte di riforma su antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo. Tra queste, l'adozione di un Regolamento che risponde all'esigenza di istituire un corpus normativo unico dell'UE e contrastare l'applicazione frammentata a livello nazionale della disciplina.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl

di Antonio Sante Drago - Consulente esperto in compliance - Opera Professioni srl

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Dopo il parere positivo già espresso dal Consiglio UE nella seduta del 7 dicembre 2022, le Commissioni permanenti del Parlamento Europeo ECON (commissione per i problemi economici e monetari) e LIBE (commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni) avevano adottato la loro posizione favorevole nei confronti di: il single rulebook dell'UE, ossia un Regolamento contenente disposizioni in materia di due diligence sui clienti, trasparenza dei titolari effettivi e utilizzo di strumenti anonimi, come i cripto-asset, e su nuove entità, come le piattaforme di crowdfunding. Il testo comprende anche disposizioni sui cosiddetti passaporti e visti "d'oro"; la VI Direttiva Antiriciclaggio, contenente disposizioni nazionali sulla vigilanza e sulle unità di informazione finanziaria, nonché sull'accesso delle autorità competenti a informazioni necessarie e affidabili, come ad es. registri dei titolari effettivi e beni custoditi nelle zone franche; il Regolamento che istituisce l'Autorità europea antiriciclaggio (AMLA) con poteri di vigilanza e indagine per garantire la compliance in materia di AML/CFT. Si tratta delle disposizioni contenute nel “AML Package” pubblicato dalla commissione E...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Ruolo dell’AMLA

Antiriciclaggio e lotta al terrorismo: il nuovo framework di vigilanza UE

Il pacchetto di misure adottato per consolidare la normativa europea contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, elaborato dalla Commissione nel 2021, pr..

di Giuseppe Alfieri - Avvocato

Approfondisci con


Segnalazione di operazioni sospette

La segnalazione di operazioni sospette rappresenta l'adempimento dell'obbligo apicale cui soggiacciono i destinatari delle norme antiriciclaggio, connesso all'esecuzione degli obblighi di adeguata verifica della cliente..

di

Giuseppe Alfieri

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”