X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Risarcimento del danno
Altro

mercoledì 12/07/2023 • 15:00

Fisco CNDCEC-FNC

Illecito antitrust: le azioni di risarcimento del danno

Con il comunicato stampa del 12 luglio 2023, il CNDCEC informa di aver pubblicato, con il supporto scientifico della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, un documento di ricerca sul risarcimento del danno da illecito antitrust.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il documento di ricerca, pubblicato dal CNDCEC e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, si focalizza sulla disciplina sostanziale e procedurale che caratterizza le azioni di risarcimento del danno fondate sulle violazioni del diritto della concorrenza europeo e nazionale, anche noto come diritto antitrust, con riferimento a quelle inerenti alle fattispecie di illecito riconducibili alle intese restrittive della concorrenza e agli abusi di posizione dominante sul mercato.

I predetti illeciti concorrenziali, infatti, sottendono molteplici problematiche correlate alle difficoltà della vittima di dimostrare di aver subito un danno e di provarne l’entità ai fini dell’ottenimento del risarcimento, che mira a ripristinare il soggetto danneggiato nella situazione in cui si sarebbe trovato qualora la condotta anticoncorrenziale non fosse stata attuata e che richiede un’articolata analisi fattuale ed economica degli scenari di mercato verosimilmente ipotizzabili in assenza delle infrazioni.

Secondo il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, l’elevato tecnicismo della materia e le peculiarità tipiche delle prove economiche conferiscono un ruolo di particolare rilievo alla consulenza tecnica, d’ufficio e di parte, prestata nell’ambito dei contenziosi risarcitori in materia antitrust che possono rappresentare il terreno elettivo dell’esercizio delle competenze specialistiche vantate dai commercialisti.

Il Consiglio nazionale ritiene essenziale indirizzare la propria attività istituzionale verso la ricerca di ulteriori spazi di mercato nell’ambito dei quali valorizzare il core business della professione anche nell’ottica prospettica di accrescerne la capacità attrattiva nei confronti dei colleghi più giovani e di quanti si avvieranno ad intraprenderla.

La pubblicazione fornisce una preliminare ricostruzione del quadro normativo e giurisprudenziale afferente all’evoluzione del sistema di tutela giudiziaria della concorrenza (c.d. private antitrust enforcement) e una consequenziale e più dettagliata analisi delle regole sostanziali e procedurali che qualificano l’azione risarcitoria in materia antitrust.

Fonte: Comunicato stampa CNDCEC 12 luglio 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Richiesta maggior aderenza a policy UE

Infrazioni antitrust: Assonime si esprime sulla procedura di transazione

Assonime ha pubblicato le proprie risposte alla consultazione pubblica dell'AGCM sulla comunicazione relativa alla procedura di transazione nei casi di infrazioni antitrust<..

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”