X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Smart working

martedì 11/07/2023 • 06:00

Lavoro In vista delle ferie estive

Smart working dai luoghi di vacanza: attenzione alla disconnessione

Lo smart working consente al dipendente di prestare la propria attività da un qualsiasi luogo anche dalla località di vacanza dove ha trascorso o trascorrerà le ferie. In tal caso il datore di lavoro deve prestare attenzione alle regole sulla disconnessione per non ledere il diritto alle ferie.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La tecnologia unita a un diverso approccio culturale al lavoro hanno reso possibile per un rilevante numero di dipendenti, in molti settori e mansioni, l'esecuzione di attività lavorativa da luoghi diversi dalla sede del datore di lavoro senza vincoli di orario. Trattasi di una nuova modalità di svolgimento del lavoro, definita lavoro agile o smart working, in cui il dipendente può rendere le proprie funzioni fuori dell'azienda, con flessibilità sia in termini di orari sia di sede di lavoro.

In tale contesto nulla vieta al dipendente di svolgere in modalità flessibile attività lavorativa anche da una località di vacanza, magari dove inizia o termina il periodo di ferie, allungando così la permanenza nei luoghi di villeggiatura.

La corretta gestione del lavoro flessibile, in luoghi di vacanza, richiede ai datori di lavoro di prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti che regolamentano lo smart working come il rispetto del diritto alla disconnessione. Il dipendente ha diritto di godere delle ferie disconnettendosi dall'attività lavorativa, quindi, il periodo di ferie dovrà essere ben separato dai giorni in cui il dipendente riprende a svolgere attività lavorativa in maniera f

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Conciliazione vita-lavoro

L’innovativo accordo Vodafone sullo smart working

L’accordo sindacale siglato da Vodafone il 6 dicembre 2022 per la gestione dello smart working si pone come innovativo in quanto tarato sui bisogni del singolo lavoratore..

di Ciro Cafiero

Lavoro Proposta di legge

Il futuro dello smart working

Il Decreto riaperture introduce rispetto allo smart working alcune proroghe alla disciplina precedente che riguardano ad esempio ai lavoratori fragili e ai i genitori lavoratori..

di Marco Micaroni

Lavoro Conversione Decreto Riaperture

Smart working: proroga delle modalità semplificate

Cambiano le regole per l'accesso allo smart working da parte dei lavoratori dipendenti: fino al 31 agosto i datori di lavoro privati possono applicare la modalità di lavo..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dal 1° settembre

La comunicazione di smart working non sostituisce l’accordo individuale

Il Decreto Semplificazioni ha opportunamente sostituito l'obbligo di trasmettere gli accordi individuali di smart working ai centri per l'impiego con una comunicazione al..

di Maria Rosa Gheido

Lavoro Nuova organizzazione del lavoro

Settimana corta: un’analisi comparata delle prime sperimentazioni

Arrivano anche in Italia i primi modelli della settimana corta. Tra le più importanti aziende che sono partite con una diversa organizzazione del lavoro ci sono Intesa San Pa..

di Marco Micaroni

Lavoro Organizzazione aziendale

Smart working: dal 1° settembre nuovi adempimenti privacy

La fine dello smart working semplificato richiederà un impegno aggiuntivo da parte delle aziende per tutelare la riservatezza dei lavoratori e per garantire il patrimo..

di Chiara Ciccia Romito

Lavoro Smart working

Frontalieri svizzeri: come cambia la tassazione nel 2023

I frontalieri svizzeri in smart working dal 1° febbraio 2023 non godranno più della salvaguardia del regime di tassazione esclusiva nel Paese dove normalmente lavorano. Ciò rapp..

di Marcello Ascenzi

Lavoro Decreto Proroghe

Smart working semplificato fino al 31 dicembre anche per superfragili

Il Decreto Proroghe ha esteso fino al 31 dicembre 2023 la possibilità di accedere allo smart working senza accordo individuale anche per i lavoratori superfragili ..

di Gianluca Pillera

Lavoro Per lavoratori fragili

Smart working: cosa cambia dal 1° agosto?

Dal 1° agosto cambiano le regole sullo smart working: scade, infatti, il 31 luglio la possibilità concessa ai lavoratori dipendenti del settore privato genitori di alm..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Studi professionali

Come organizzare l’attività di studio con la nuova norma UNI

Al via la nuova norma UNI 11871:2022 a cui potranno conformarsi gli studi di avvocati e dottori commercialisti per migliorare settori chiave (rapporti con l..

di Claudio Bovino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”