X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Stabile organizzazione
Altro

lunedì 10/07/2023 • 17:00

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Stabile organizzazione: cessioni e prestazioni rilevanti in Italia

Con la risposta del 10 luglio 2023 n. 374, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di intervento della stabile organizzazione nelle cessioni di beni e prestazioni di servizi territorialmente rilevanti in Italia.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Gruppo ALFA è un gruppo internazionale brasiliano specializzato nello sviluppo e produzione di componenti strutturali in ghisa altamente ingegnerizzati, applicati a componenti metallurgici e geometrici complessi, ampiamente utilizzati nei beni strumentali. Il Gruppo sviluppa soluzioni presenti nei segmenti più diversificati, come il trasporto di merci, le infrastrutture, l'agricoltura, la generazione di energia e molte altre applicazioni industriali. La società istante intende avviare un business in Italia, collegato al settore ''automotive'', che implicherebbe l'effettuazione di alcune operazioni in Italia.

A tal proposito, l'istante chiede all'Agenzia delle Entrate di chiarire se, sulla base delle attività che si prevede verranno effettuate da ALFA IT, quest'ultima intervenga, ai sensi dell'articolo 192bis della Direttiva 2006/112/CE, dell'articolo 53 del Regolamento d'esecuzione (UE) 282/2011 e dell'articolo 17, comma 4, del d.P.R. n. 633/1972: nell'acquisto dei beni e servizi e se, di conseguenza, ALFA IT possa detrarre l'IVA che verrà assolta all'importazione, sugli acquisti intracomunitari di beni e sugli acquisti di servizi di stoccaggio; e/o nella vendita dei beni come indicato in premessa e se, di conseguenza, ALFA IT debba addebitare IVA italiana sulle cessioni domestiche ed emettere fatture non imponibili per le cessioni intracomunitarie di beni.

La stabile organizzazione costituita nel territorio  dello  Stato,  pur  non  negoziando  direttamente i contratti  di  acquisto e vendita, effettua una serie di operazioni che riguardano essenzialmente:

  • la gestione dei rapporti con la clientela, sia per quanto riguarda le quantità da ordinare che per quel che concerne le eventuali modifiche qualitative da apportare ai prodotti e da sottoporre all'approvazione della casa madre;
  • la gestione delle scorte e la supervisione del magazzino;
  • i rapporti con gli stabilimenti di produzione;
  • l'organizzazione delle consegne;
  • i rapporti con i trasportatori dal magazzino di terzi ai clienti;
  • l'assistenza in materia di fatturazione e contabilità;
  • l'assistenza tecnica;
  • il feed­back con i clienti ed il controllo qualità.

Al riguardo, il ruolo svolto dalla stabile organizzazione nell'intero processo può considerarsi  qualificante  ai  fini  della  sua  partecipazione  alle  operazioni  in  esame, integrando, in tal modo, le condizioni normativamente previste affinché la stabile organizzazione possa considerarsi quale debitore di imposta per le operazioni in esame.

A tal proposito, l'Agenzia delle Entrate, con la risposta del 10 luglio 2023 n. 374, precisa che:

  • per  le  operazioni  di  importazioni  di  beni  dal  Brasile  le  bollette  doganali riporteranno la partita IVA della stabile organizzazione, per gli acquisti intra­comunitari di beni spediti in Italia dal Portogallo l'IVA sarà assolta in Italia dalla stabile organizzazione mediante integrazione della fattura del fornitore e per gli acquisti di servizi di stoccaggio da soggetti passivi italiani saranno questi ultimi ad emettere fattura alla stabile organizzazione e ad assolvere agli obblighi di imposta. Per tutte le suddette operazioni di acquisto di beni e servizi, ALFA IT potrà esercitar il diritto alla detrazione dell'IVA subordinatamente al rispetto dei requisiti sostanziali e formali previsti dagli artt. 19 e seguenti del Decreto IVA;
  • con riferimento alle  operazioni  attive,  per  le  cessioni  domestiche, territorialmente rilevanti in Italia ai sensi dell'art. 7 bis del DPR n. 633 del 1972, ALFA IT emetterà fatture con applicazione dell'IVA, mentre per le cessioni intra­comunitarie ALFA IT emetterà fatture in regime di non imponibilità al ricorrere dei presupposti di cui all'art. 41 del Decreto legge n. 331 del 1993.

Fonte: Risp. AE 10 luglio 2023 n. 374

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dalla Corte di Giustizia

IVA: la stabile organizzazione è soltanto quella materiale

Una nuova sentenza della Corte di Giustizia conferma l’orientamento dei giudici europei. La stabile organizzazione richiede una consistenza fisica di uomini e mezzi della sede,..

di Raffaele Rizzardi - Dottore commercialista, Rappresentante ANTI alla CFE

Approfondisci con


Stabile organizzazione

La stabile organizzazione costituisce il criterio atto a radicare la presenza di un'impresa non residente nello Stato della fonte e a legittimarne, così, la tassazione dei relativi redditi. La sua formulazione, sancita ..

di

Diego Avolio

- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”