sabato 08/07/2023 • 06:00
La Legge n. 83/2023 ha introdotto importanti novità in materia di tassazione dei lavoratori frontalieri, anche in telelavoro, nonché in tema di trasferimento della residenza in Svizzera. Si ricorda che un DM di prossima uscita eliminerà la Svizzera dalla black list.
Ascolta la news 5:03
Lavoratori frontalieri: regimi di tassazione a confronto La Legge n. 83 del 2023 ha determinato la ratifica dell'Accordo tra l'Italia e la Svizzera sull'imposizione dei lavoratori frontalieri, siglato a Roma il 23 dicembre 2020, destinato a sostituire quello del 1974, e ha modificato la Convenzione contro le doppie imposizioni in essere tra i medesimi Paesi. Il regime impositivo offerto dalla Legge in parola differisce da quello previgente, nel quale i lavoratori che siano residenti nella fascia di confine esistente tra i due paesi sono tassati sui redditi di lavoro dipendente esclusivamente in Svizzera; diversamente, i redditi di lavoro dipendente dei lavoratori che risiedono in paesi che distano oltre 20 km dal confine sono soggetti alla tassazione concorrente dell'Italia e della Svizzera, con una franchigia operante sui redditi fino ad € 7.500,00 e la fruizione del credito sulle imposte assolte in Svizzera. Diversamente, in base alla legge di ratifica dell'Accordo, i redditi di lavoro dipendente in questione sono soggetti a tassazione concorrente da parte dei due Stati, nel limite dell'80% dell'imposta che sarebbe dovuta nello Stato in cui è prestata l'attività lavorativa. Inol...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri che modifica la Co..
Approfondisci con
I lavoratori frontalieri sono soggetti a regole fiscali, previdenziali e lavoristiche speciali che trovano fonte non soltanto nel diritto interno ma anche in quello comunitario e internazionale. La gestione di tale pers..
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.