X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto alluvione
Altro

giovedì 06/07/2023 • 14:30

Lavoro Dall'INPS

Bonus psicologo: rinnovata validità per i residenti nei territori alluvionati

L’INPS, con Mess. 6 luglio 2023 n. 2530, comunica che i residenti nei territori alluvionati dell’Emilia possono ancora beneficiare del bonus psicologo e usufruirne fino al 31 agosto 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'INPS, con Mess. 6 luglio 2023 n. 2530, si esprime in materia di bonus psicologo spettante ai residenti nei territori alluvionati dell'Emilia, comunicando che questi soggetti possono ancora accedere al beneficio che, invece, ha terminato la sua operatività l'8 giugno 2023 per la generalità dei soggetti.

Bonus psicologo: di cosa si tratta?

L'art. 1-quater, c. 3, DL 228/2021 conv. in L. 15/2022 ha introdotto una misura volta a sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini che, nel periodo della pandemia e della correlata crisi economica, hanno visto accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.

In particolare, la norma ha previsto che le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano possono erogare, ai soggetti che ne facciano richiesta, un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti nell'elenco degli psicoterapeuti nell'ambito dell'albo degli psicologi. Il beneficio è erogato nella misura massima di € 600 per persona.

Con il Mess. n. 2127 dell'8 giugno 2023 l'INPS ha comunicato l'avvio dello scorrimento delle graduatorie.

La nuova disponibilità per i soggetti residenti nelle zone alluvionate

Il DL 61/2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”, ha disposto la sospensione di tutti i termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi relativi a procedimenti amministrativi, comunque denominati, pendenti alla data del 1° maggio 2023 e fino al 31 agosto 2023.

Di conseguenza, a decorrere dal 5 luglio 2023, l'INPS rende nuovamente disponibile, nella procedura dedicata agli psicoterapeuti con pazienti beneficiari del contributo residenti o domiciliati nei citati territori alluvionati, la funzione di prenotazione, inserimento e conferma delle sedute relative al periodo dall'8 giugno 2023 al 31 agosto 2023. 

Tale procedura rimarrà disponibile agli psicoterapeuti per l'inserimento dei soli dati di fatturazione delle sedute confermate fino al 15 settembre 2023.

Riapertura dei termini per gli psicoterapeuti

A seguito di segnalazioni pervenute dagli psicoterapeuti e di apposita richiesta formulata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP), il ministero della Salute ha chiesto all'INPS la riapertura della procedura per consentire agli psicoterapeuti di recuperare le sedute effettuate entro il 7 giugno 2023, prenotate ma non confermate entro tale data, dandone conferma e inserendo i relativi dati di fatturazione.

Pertanto, la procedura sarà resa nuovamente disponibile a tutti gli psicoterapeuti dal 5 luglio 2023 al 19 luglio 2023.

Decorso tale termine, le sedute non confermate, oppure confermate ma non ancora corredate dai dati di fatturazione, saranno annullate d'ufficio.

Tabelle riepilogative delle tempistiche di fruizione

Si riporta di seguito la tempistica procedurale ridefinita dei nuovi termini individuati nel Messaggio in commento:

Residenti/domiciliati nei territori alluvionati

Termine

Adempimento

5 luglio 2023

Riapertura procedura per prenotazione, conferma e inserimento dati fatturazione

31 agosto 2023

Chiusura procedura per prenotazione e conferma sedute effettuate

15 settembre 2023

Chiusura procedura per inserimento dati di fatturazione delle sedute confermate

Beneficiari degli altri territori

Termine

Adempimento

5 luglio 2023

Riapertura procedura per gli psicoterapeuti per la conferma delle sedute effettuate entro il 7 giugno e inserimento dati di fatturazione

17 luglio 2023

Chiusura procedura per la conferma delle sedute effettuate

19 luglio 2023

Chiusura procedura per l'inserimento dei dati di fatturazione delle sedute confermate

Fonte:  Mess. INPS 6 luglio 2023 n. 2530  

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”