mercoledì 05/07/2023 • 06:00
Il Ministero del Turismo con due bandi pubblicati sul proprio sito internet ha definito le modalità operative necessarie per poter accedere ai benefici relativi al Fondo per il turismo sostenibile di cui alla Legge di Bilancio 2023.
Ascolta la news 5:03
La legge di Bilancio 2023 ha istituito un fondo denominato "Fondo per il turismo sostenibile", la cui dotazione è pari a 5 milioni di euro per l'anno 2023 e, per gli anni 2024 e 2025, 10 milioni di euro ciascuno. Tale fondo mira a sostenere ed implementare interventi che promuovano l'ecoturismo (per la cui definizione vedi infra) e il turismo sostenibile, in quanto iniziative idonee a minimizzare i costi economici e gli impatti ambientali e sociali e, al contempo, a generare reddito e occupazione, pur assicurando la conservazione degli ecosistemi locali.
Nello specifico, il Fondo è finalizzato a finanziare progetti relativi a tre aree tematiche, considerate di fondamentale importanza per la riduzione dell'impatto sull'ambiente delle attività della filiera turistica, orientando gli interventi alle seguenti finalità:
Progetti turismo sostenibile
Possono beneficiare delle agevolazioni disposte dall'Avviso pubblico n.1 del 25 maggio 2023, le imprese della filiera del turismo e di strutture ricettive turistiche ed alberghiere che svolgono, anche in via non prevalente, attività di impresa riferita a determinati codici ATECO, allegati al summenzionato avviso.
I soggetti proponenti devono possedere, alla data di presentazione della domanda determinati requisiti di ammissibilità, ovvero:
Per quanto riguarda le tipologie di interventi finanziabili, le proposte progettuali dovranno riguardare almeno una delle seguenti tipologie di intervento:
Ciascuna proposta progettuale dovrà prevedere una durata massima del periodo di realizzazione del corrispondente programma di spesa non superiore a 18 mesi, che decorreranno dalla data sottoscrizione da parte del Beneficiario della Convenzione.
Sul punto sembra doveroso ricordare che, gli aiuti in esame sono concessi sulla base di quanto previsto dal Reg. n. 1407/2013 “de minimis”.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili riguardano principalmente:
Nello specifico, il costo totale ammissibile del progetto presentato non deve essere inferiore a euro 50.000,00 e superiore a euro 200.000,00, fermo restando la capienza “de minimis” del soggetto richiedente.
Sarà possibile, su richiesta, richiedere un anticipo del 30 per cento del contributo tramite la presentazione di una fidejussione o cauzione (bancaria o assicurativa) di pari importo.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma messa a disposizione dal Ministero del Turismo a partire dalle 10:00 del 17 luglio e fino al 9 settembre 2023. Si rileva che, è previsto un processo valutativo a graduatoria delle domande di contributo presentate mediante un'apposita Commissione istituita presso il Ministero del Turismo, presieduta da un membro individuato dal Segretario Generale e composta da ulteriori due membri indicati dal Direttore Generale della Direzione Generale della valorizzazione della promozione turistica (DVPT) che ha la competenza sulla presente misura.
Strutture ricettive
L'avviso pubblico n. 2 del 25 maggio 2023 pubblicato sul sito internet del Ministero del Turismo riguarda, invece, la realizzazione di interventi promossi da strutture ricettive. Pertanto, possono beneficiare della summenzionata agevolazione le imprese della filiera del turismo e di strutture ricettive turistiche ed alberghiere che svolgono, anche in via non prevalente, attività di impresa, di cui ai codici Ateco allegati al summenzionato avviso pubblico.
Oltre ai requisiti di ammissibilità elencanti in precedenza nel presente contributo, i soggetti proponenti devono possedere alla data di presentazione della domanda, il Codice identificativo nazionale (CIN) o, se disposto dalla normativa regionale, il Codice Identificativo Regionale (CIR).
Entrando nel merito dell'agevolazione si evidenzia che, attraverso la concessione di un voucher da parte del Ministero del Turismo, è possibile acquistare specifici servizi di certificazione, ossia:
L'entità del voucher concedibile è pari ad un importo non superiore a euro 2.000,00 per ciascun beneficiario. Lo stesso è concesso sulla base di una procedura automatica a sportello. La domanda per l'ottenimento del voucher, dovrà essere presentata in modalità telematica, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante che attesti, a pena di esclusione, di essere in possesso dei requisiti di ammissibilità. La citata domanda deve essere trasmessa, come appena evidenziato, utilizzando esclusivamente la Piattaforma informatica, accessibile tramite SPID/CIE, il cui link di accesso alla procedura sarà comunicato con successivo provvedimento nella sezione “Notizie di Servizio” del Ministero del turismo (https://www.ministeroturismo.gov.it/). Tale piattaforma sarà fruibile comprensiva della relativa manualistica a partire dalle ore 12:00 del 17 luglio 2023 sul sito istituzionale del Ministero del Turismo.
Si rileva, infine, che, entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, la Direzione Generale della Valorizzazione e della Promozione turistica (DVPT) procede con le attività di istruttoria delle domande secondo l'ordine cronologico di ricezione, volte alla verifica dell'ammissibilità delle stesse. Una volta emesso, a seguito delle opportune valutazioni, il voucher dà diritto al beneficiario ad ottenere la prestazione dei servizi richiesti all'atto della domanda. In nessun caso è ammessa la fruizione dei servizi prima dell'emissione del voucher stesso.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.