lunedì 03/07/2023 • 06:00
In caso di locazione immobiliare ad uso diverso da quello abitativo, qualora le parti concludano un primo contratto, senza provvedere alla sua registrazione, ed uno successivo, immediatamente registrato e che contempli un minor canone locatizio, la tardiva registrazione del contratto originario può sanarne l’invalidità?
Ascolta la news 5:03
Le parti decidono di stipulare un contratto di locazione commerciale. A seguito del mancato pagamento, la conduttrice riceve l'intimazione di sfratto per morosità. In particolare, secondo i locatori, poiché la conduttrice si è sottratta al pagamento del canone effettivamente pattuito, gli stessi hanno proceduto, ex post, alla registrazione del contratto, il quale prevede il canone in contestazione. La registrazione del contratto di locazione commerciale I contratti ad uso diverso dall'abitativo devono essere stipulati per iscritto per effetto di altra norma che ne prescrive l'obbligo di registrazione. L'art. 1, comma 346, l. n. 311/2004 prevede infatti che i contratti di locazione o che, comunque costituiscono diritti relativi di godimento di unità immobiliari ovvero di loro porzioni, sono nulli se ricorrendone i presupposti, non sono registrati. Per la registrazione del contratto si chiede la produzione di documento scritto, perciò, la forma scritta, più che essere richiesta ad substantiam – come per le locazioni abitative –, viene, in tali casi richiesta per esigenze di pubblicità o fiscali. In tal caso, la necessità dell'atto scritto deriva dalla previsione legislativa dell'ade...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
È possibile porre a fondamento della risoluzione per inadempimento di un contratto di locazione la morosità sopraggiunta a lite iniziata? Come deve essere valutato il comportamento del conduttore che si attiene a norme ..
Roberta Seminara
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.