X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Festival del Lavoro 2023
  • Crisi di impresa
Altro

venerdì 30/06/2023 • 06:00

Lavoro Festival del Lavoro 2023

La soluzione della crisi d’impresa e le misure riorganizzative

La soluzione della crisi d'impresa è uno dei temi della 14ª edizione del Festival del lavoro di Bologna. Una materia importante, analizzata ad un anno dall'entrata in vigore del Codice della Crisi, che vede i consulenti del lavoro pienamente protagonisti dei processi riorganizzativi e gestionali delle imprese in crisi.

di Giuseppe Buscema - Consulente del lavoro e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 14 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La soluzione della crisi d'impresa e le misure riorganizzative è uno dei temi all'esame della 14ª edizione del Festival del lavoro, organizzato dai consulenti del lavoro a Bologna fino al 1° luglio 2023. Una materia importante, ad un anno dall'entrata in vigore del codice della crisi di cui al D.Lgs. 14/2019, che vede i consulenti del lavoro pienamente protagonisti dei processi riorganizzativi e gestionali delle imprese in crisi. Invero, i consulenti del lavoro anche prima dell'entrata in vigore del codice risultavano già coinvolti nelle situazioni di crisi aziendali al fine di fornire assistenza alle imprese, ai soggetti nominati dal tribunale nell'ambito delle procedure concorsuali o al giudice quali consulenti tecnici d'ufficio. La nuova disciplina, tuttavia, riconosce un ruolo sicuramente più ampio in quanto, come noto, risultano tra i soggetti che possono essere iscritti, al pari di avvocati e dottori commercialisti ed esperti contabili, all'albo dei gestori della crisi d'impresa (art. 356 del codice) e negli elenchi degli esperti per la composizione negoziata per il superamento della crisi d'impresa (art. 13 del codice). Il codice Il d.lgs. n. 14/2019, entrato in vigore il 15 luglio 2022, come noto, si pone l'obiettivo del risanamento dell'impresa allo scopo di preservare il suo valore a tutela di tutti gli interessi coinvolti...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Festival del Lavoro 2023

Delocalizzazioni e crisi: procedure di informazione e consultazione a confronto

Crisi di impresa e delocalizzazioni presentano normative complesse accomunate dalla previsione di specifiche procedure di informazione e consultazione sindacale. ..

di Domenico Mezzacapo - Professore ordinario di diritto del lavoro, Sapienza Università di Roma

Approfondisci con


Il correttivo al Codice della crisi d'impresa detta le linee per definire l'adeguatezza della gestione

Con il nuovo codice della crisi d'impresa l'ambito operativo dell'imprenditore si contorna di nuovi confini, sarà, infatti, soggetto alla verifica del dovere di adeguatezza, contraltare al suo ruolo di dominus dell'orga..

di

Pasquale Staropoli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”