X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus benzina
Altro

giovedì 29/06/2023 • 06:00

Fisco Approvazione definitiva del Senato

DL Omnibus: c’è tempo fino a settembre per utilizzare il bonus carburanti

Il DL 51/2023 (c.d. decreto Omnibus), recante disposizioni in tema di enti pubblici, termini legislativi e iniziative di solidarietà sociale, è stato approvato dal Senato. Tra le misure vi è la proroga al 30 settembre 2023 del termine per la compensazione del bonus carburanti spettante alle imprese esercenti attività agricola e della pesca.

di Carlo Maria Andò - Commercialista e revisore legale, EY

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il DL 51/2023 (c.d. decreto Omnibus), in corso di conversione in legge, sposta dal 30 giugno al 30 settembre 2023 il termine per utilizzare in compensazione il credito d'imposta riservato alle imprese esercenti attività agricola e della pesca e riconosciuto sulle spese per l'acquisto di carburante sostenute nel terzo trimestre 2022. Vengono concessi, quindi, altri tre mesi per fruire del beneficio dopo che il legislatore, aveva che aveva già accordato il differimento della scadenza originaria dal 31 marzo 2023 al 30 giugno 2023 (articolo 15, comma 1-quinquies, DL 198/2022, convertito, con modificazioni, nella Legge 24 febbraio 2023, n. 14). La proroga vale anche per i soggetti cessionari che si sono visti attribuire il credito d'imposta dalle imprese beneficiarie. Questi, infatti, come noto, una volta ricevuto il credito, sono tenuti ad utilizzarlo secondo le stesse modalità ed entro gli stessi termini a cui sarebbe stato sottoposto il soggetto cedente. In cosa consiste il bonus carburanti Si tratta del contributo straordinario introdotto dal DL 21/2022 – e prorogato dall'art. 7 del DL 115/2022 per il terzo trimestre 2022 – che consiste in un credito d'imposta riconosciuto alle imprese che operano nei settori dell'agricoltura e della pesca pari al 20% delle spese sostenute per l'acquisto di...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus energia: cosa fare se la comunicazione non è stata inviata

Con la risoluzione del 19 giugno 2023 n. 27, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di bonus energia, relativamente all’applicabilità della remissione..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Bonus “caro energia”: consentito il ricorso alla remissione in bonis

Il credito di imposta destinato alle imprese, per aiutare a mitigare il rialzo generalizzato dell'energia, può essere sanato tramite il ricorso all'istituto della remissione in bonis, a patto che la violazione non sia s..

di

Federico Gavioli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”