mercoledì 28/06/2023 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento 27 giugno 2023 estende le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d'imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l'acquisto di prodotti energetici.
Ascolta la news 5:03
Alle imprese vengono riconosciuti alcuni crediti d'imposta, al ricorrere di determinate condizioni, pari a una quota delle spese sostenute nel secondo trimestre 2023 per l'acquisto di energia elettrica e gas:
I citati crediti d'imposta possono essere:
1) utilizzati in compensazione tramite modello F24, entro il 31 dicembre 2023;
2) ceduti a soggetti terzi, alle seguenti condizioni:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A seguito dell’estensione dell’applicazione della remissione in bonis a coloro che non avevano inviato all’Agenzia, entro il 16 marzo 2023, la comunicazione dei bonus “<..
redazione Memento
Approfondisci con
Le imprese beneficiarie del tax credit per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale nel terzo trimestre 2022, nonché a ottobre, novembre e dicembre 2022, sono tenute a comunicare all'Agenzia delle Entrate, entro i..
Claudia Iozzo
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.