X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Rivalutazione
  • Terreni

martedì 27/06/2023 • 06:00

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Rivalutazioni agevolate e affrancamento redditi da OICR, nuovi chiarimenti

Pubblicata la Circolare 26 giugno 2023 n. 16/E contenente le istruzioni per la rideterminazione delvalore delle partecipazioni e dei terreni, l'affrancamento dei redditi di capitale e diversi derivanti da Organismi di investimento collettivo del risparmioe dei redditi di capitale dei contratti di assicurazione.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 12 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La legge di Bilancio 2023 ha previsto:

  • la possibilità per i contribuenti di anticipare la tassazione sui redditi derivanti dal possesso di talune attività di natura finanziaria e immobiliare (terreni edificabili e con destinazione agricola) che danno luogo a redditi di capitale e “diversi”;
  • per la prima volta, la possibilità di rideterminare il valore dei titoli, quote o diritti, negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione;
  • la possibilità di considerare realizzati i redditi di natura finanziaria relativi a quote o azioni di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) possedute alla data del 31 dicembre 2022, mediante il versamento di una imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nella misura del 14%.

Rideterminazione del costo di terreni e partecipazioni

La prima delle misure previste riguarda la possibilità di rideterminare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni e dei terreni (edificabili e con destinazione agricola) posseduti alla data del 1° gennaio 2023, mediante il versamento di un'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nella misura del 16%: la novità rispetto alle versioni precedenti è la possibilità

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Organismi di investimento collettivo

OICR e polizze vita: entro il 30 giugno l’affrancamento

Entro il 30 giugno 2023 è possibile affrancare le quote di OICR (e polizze vita) e procedere al pagamento dell’imposta sostitutiva del 14%. L’affrancamento comport..

di Federico Andreoli - Avvocato in Milano

Approfondisci con


Rivalutazione terreni e partecipazioni: determinazione e versamento dell’imposta

La possibilità di rideterminare i valori delle partecipazioni e dei terreni è stato oggetto di vari interventi normativi. Da ultimo, l'art. 1 c. 107 e 109 L. 197/2022 che ha ampliato l'ambito oggettivo della norma, prev..

di

Claudia Iozzo

- Dottore commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Adempimento in scadenza

Affrancamento delle quote di OICR: opzione entro il 30 giugno 2023

Entro il 30 giugno 2023 deve essere comunicata l’opzione per l’affrancamento delle quote di OICR detenute presso intermediari residenti che consente di considerare realizzati i ..

di Andrea Di Dio

Fisco DDL Bilancio 2023

Affrancamento di OICR e polizze vita: opportunità inedita dai contorni incerti

La bozza di Legge di Bilancio 2023 permette di “affrancare” i redditi latenti relativi a quote e azioni di OICR e a polizze vita pagando una imposta sostitutiva..

di Federico Andreoli

Fisco Nella Manovra 2023

Più tempo per la rivalutazione ma anche maggiori oneri

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) contiene modifiche di rilievo per quanto concerne la disciplina della rivalutazione di partecipazioni e terreni, nonché ..

di Carlo Bertoncello

Fisco DDL bilancio 2023

Entro il 30 giugno riaperti i termini per l’affrancamento: aliquota del 14%

Il Disegno di Legge di Bilancio 2023 riapre i termini per procedere alla rideterminazione del valore fiscale di terreni e partecipazioni, da effettuarsi ent..

di Carlo Bertoncello

Fisco Organismi di investimento collettivo

OICR e polizze vita: entro il 30 giugno l’affrancamento

Entro il 30 giugno 2023 è possibile affrancare le quote di OICR (e polizze vita) e procedere al pagamento dell’imposta sostitutiva del 14%. L’affrancamento comport..

di Federico Andreoli

Fisco Agenzia delle Entrate

FIA, redditi di capitale in costanza di partecipazione

L'Agenzia delle Entrate ha fornito una Risposta in merito ai redditi di capitale distribuiti in costanza di partecipazione ad un FIA.

a cura di

redazione Memento

Speciali DDL DI BILANCIO

Rivalutazione partecipazioni e terreni: possibile riapertura dei termini

Il DDL di bilancio 2024 prevede la riapertura dei termini per procedere alla rideterminazione del costo fiscale (c.d. rivalutazione) di terreni edificabili e pa..

di Carlo Bertoncello

Fisco Risposta del MEF

Rivalutazione delle partecipazioni quotate: chiariti gli aspetti applicativi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze in risposta al question time del 18 gennaio 2023 n. 5-00248 ha affrontato alcuni aspetti controversi riconducibili alla nuova discipli..

di Andrea Eufemi

di Stefano Mazzocchetti

Speciali Tutte le novità fiscali

Legge di Bilancio 2023: le misure per il fisco

La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus no..

di Antonio Tomassini

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Redditi 2023, in chiaro la compilazione dei quadri FC e RQ

Due nuove FAQ del Fisco illustrano le novità in dichiarazione in tema di opzione per il monitoraggio CFC e per l'affrancamento dei redditi da OICR.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”