venerdì 30/06/2023 • 16:00
La legge di conversione del Decreto Lavoro ha completato il suo iter e si appresta ad essere pubblicata. La struttura del decreto viene mantenuta, ma sono stati introdotte novità in materia di smart working, contratti a termine e per il settore del turismo.
Approvata definitivamente alla Camera la legge di conversione del Decreto Lavoro.
Nel mantenere la struttura identitaria del decreto, si recepiscono emendamenti che innovano il previgente testo. Basti pensare allo smart working (proroga al 31 dicembre 2023 per fragili e lavoratori genitori di figli under 14), all’introduzione di un elemento integrativo nel caso di lavoratori del turismo nel periodo estivo nonché alla possibilità di rinnovare contratti a termine nei primi 12 mesi di utilizzo senza indicazioni di condizioni/causali.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Prosegue l'iter di conversione del Decreto Lavoro, che dopo l'approvazione del Senato passa alla Camera. Tra le novità degli ultimi emendamenti approvati, l'estensione della pl..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.