X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

giovedì 22/06/2023 • 06:00

Fisco Comunicato Stampa

Riforma del lavoro e fiscale, le proposte dei professionisti

I Consulenti del Lavoro ed i Commercialisti hanno esposto ieri le proprie osservazioni al ministro Calderone e al viceministro Leo. Firmato un Protocollo d'intesa sulla formazione continua.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

I Consulenti del Lavoro e i Commercialisti hanno avanzato le proprie sulla riforma del lavoro e fiscale. L'occasione è stata l'incontro svoltosi ieri presso il Palazzo dei Gruppi Parlamentari e organizzato dai Consigli Nazionali dei due Ordini professionali, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e del viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo.

I Consulenti del Lavoro, in particolare, hanno espresso un giudizio globalmente positivo sul D.L. n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro), definendolo un provvedimento che mira alla semplificazione, in risposta alle richieste di snellimento degli iter burocratici e amministrativi più volte sollecitate in passato, e che è dotato di visione strategica, come dimostrano le misure di inclusione sociale introdotte a tutela delle fasce deboli e incentrate su percorsi di accompagnamento al lavoro e alla formazione. Un cambio di paradigma – hanno sottolineato i Consulenti – anche dal punto di vista della tecnica di scrittura legislativa, caratterizzata da maggiore concretezza e finalizzata a una più semplice e immediata comprensione delle nuove disposizioni.

Dal Consiglio nazionale dei commercialisti è stato confermato il giudizio ampiamente positivo sulla delega fiscale, una decisiva opportunità di cambiamento che punta a rilanciare l'attrattività del Paese grazie ad una sostanziale semplificazione e una diversa declinazione del rapporto fisco-contribuenti, che privilegi il confronto ex ante al controllo ex post, attribuendo anche un ruolo centrale alle professioni ordinistiche, ad esempio in tema di adempimento collaborativo.

Dai commercialisti sono giunte alcune proposte di emendamenti. In particolare, il CNDCEC ha auspicato che la stagione dei decreti attuativi inizi al più presto, partendo dalle riforme che semplifichino tangibilmente e rendano più efficienti i procedimenti dichiarativi, accertativi e sanzionatori, dalla codificazione di testi unici per materia, e dall'introduzione di norme di razionalizzazione della determinazione delle basi imponibili per imprese e lavoratori autonomi, rimuovendo previsioni che da troppo tempo generano incertezza e, sovente, iniquità.

L'incontro ha visto anche la firma di un Protocollo d'intesa sulla formazione continua obbligatoria, con cui le parti s'impegnano a organizzare in cooperazione attività formative destinate agli iscritti e a dar vita a un osservatorio per lo studio e l'analisi di aspetti legati alla normativa fiscale e giuslavoristica.

FONTE: CS CNDCEC e CNO 21 giugno 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Associazione Nazionale Commercialisti

Rateizzazione delle imposte, accolta proposta ANC

Le istanze ANC “finalmente troveranno realizzazione grazie all'emendamento alla delega per la riforma fiscale che è stato depositato dall'onorevole Alberto Gusmeroli”.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”