lunedì 19/06/2023 • 06:00
Il Decreto del Ministro della cultura del 11 aprile 2023 n. 161 fissa le linee guida per la determinazione dei canoni minimi per la concessione d’uso dei beni culturali italiani: una ventata di chiarezza giuridica e di trasparenza, ma non a buon mercato.
Ascolta la news 5:03
Lo scorso aprile, il Ministro della cultura ha emanato un decreto (Decreto 11 aprile 2023 n. 161, di seguito il "Decreto") contenente una serie di linee guida per la determinazione dei corrispettivi minimi per la concessione d’uso dei beni sotto la custodia di istituzioni italiane, quali, tra l'altro, musei, biblioteche ed archivi pubblici (" Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d'uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali").
Nonostante la generica formulazione del titolo, il Decreto prevede specifici criteri di calcolo e importi minimi dei canoni e dei corrispettivi dovuti per due diverse categorie di attività:
(a) la riproduzione dei cosiddetti "beni culturali" ai sensi dell'articolo 108, comma 6, del Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, di seguito "Codice dei beni culturali") e
(b) l'utilizzo degli spazi in cui sono collocati i beni culturali.
Riproduzione dei beni culturali
Per quanto riguarda la prima categoria, è opportuno sottolineare che, nell'ambito del sistema previsto dal Codice dei beni culturali, qualsiasi riproduzione avente
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The Decree n. 161 of April 11, 2023 issued by the Italian Ministry of Culture sets the guidelines for the determination of the minimum fees for the exploitation of Italian cultural ..
Approfondisci con
La vendita di opere d'arte presenta una serie di peculiarità sia quando viene esercitata in modo professionale sia quando viene svolta in modo occasionale, a cui fa seguito un particolare regime fiscale.
Carlo Bertoncello
-Ti potrebbe interessare anche
Il Tribunale di Venezia, con l'ordinanza del 17 novembre 2022, ha ritenuto che la riproduzione dell'immagine dell'Uomo Vitruviano di Leonardo per un puzzle costituisca un..
Il recente caso del David di Michelangelo pubblicato senza autorizzazione sulla copertina di una nota rivista: il Tribunale di Firenze riconosce un diritto all'immagin..
The Decree n. 161 of April 11, 2023 issued by the Italian Ministry of Culture sets the guidelines for the determination of the minimum fees for the exploitation of Italian cultural ..
L'Agenzia delle Entrate interviene in tema di erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell'attività di manutenzione e restauro di un monumento.
..redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi dei destinatari del 5% per l'anno finanziario 2021. Dalle preferenze espresse dai contribuenti nella dichiarazione dei redditi ..
redazione Memento
Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate in merito alle erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell'attività concertistica e corale di un Ente di cui si è tra i sogge..
redazione Memento
Dal 3 novembre 2022 al 1° febbraio 2023 è attivo l'Avviso dedicato a micro e piccole imprese, cooperative, enti del terzo settore e organizzazioni no profit, operanti nei..
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per ONLUS, OdV e APS il calcolo dei limiti di spesa prevede che i membri del CdA non percepiscano alcun compenso o indennità ..
Se la proprietà dei beni è in capo alla Fondazione, la collezione, anche se dichiarata di eccezionale interesse artistico e storico, resta di natura privata e, pertanto, ..
redazione Memento
Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto per micro e piccole imprese, ETS e organizzazioni profit e no profit op..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.