X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 15/06/2023 • 10:38

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Pegno mobiliare non possessorio: domande dal 15 giugno

L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 14 giugno 2023, ha informato che dal 15 giugno è possibile compilare e inviare le domande di pegno mobiliare non possessorio. Inoltre, con il provvedimento n. 212883, ha istituito un nuovo codice negozio per la costituzione, modificazione o estinzione del pegno.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il comunicato stampa del 14 giugno 2023 l'Agenzia delle Entrate ha informato che dal 15 giugno 2023 è attivo il nuovo servizio web per compilare e inviare le domande di pegno mobiliare non possessorio. Sempre il 14 giugno l'AE ha istituito un nuovo codice negozio e un nuovo codice tributo, di seguito riportati. Modalità di invio Le domande, contenenti i dati dei soggetti coinvolti, la descrizione dei beni o crediti dati in garanzia e le informazioni relative all'atto costitutivo possono essere compilate, tramite la nuova applicazione, direttamente online all'interno dell'area riservata del sito AE. Si ricorda che questa nuova forma di garanzia amplia la possibilità di accesso al credito da parte degli imprenditori; questi ultimi, infatti, possono dare un bene mobile dell'impresa a garanzia di un credito senza che ciò comporti la perdita del possesso del bene stesso e continuare così a utilizzarlo. Nuovo codice negozio Ai fini dell'imposta di registro, con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 212883 del 14 giugno, è stato istituito il codice negozio “5000 - Costituzione, modificazione o estinzione di pegno mobiliare non possessorio”, che deve essere esposto nella richiesta di registrazione (modello 69, art. 6 DPR 605/73). L'istituzione del nuovo codice si è resa necessaria, nell'ambito del sistema di codificazione previsto dall'allegato 5 DM 15 dicembre 1977, per individuare gli atti relativi alla costituzione, modificazione o estinzione del pegno mobiliare non possessorio in seguito all'introduzione nell'ordinamento giuridico nazionale dell'istituto, a opera dell'art. 1 DL 59/2016. Nuovo codice tributo Con la risoluzione n. 26/E del 14 giugno 2023, è istituito il codice tributo “1572” per consentire il versamento, tramite Mod. F24, dei diritti di certificazione. Il codice deve essere indicato nella sezione “Erario” del Mod. F24, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l'indicazione nel campo “anno di riferimento” dell'anno di formazione dell'atto, nel formato “AAAA”. Fonte: Com. Stampa AE 14 giugno 2023 Provv. AE 14 giugno 2023 n. 212883

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Agenzia delle Entrate

Pegno mobiliare non possessorio, un codice tributo specifico

Istituito il codice tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, dei diritti di certificazione. È il codice “1572” denominato “Pegno mobiliare non p..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”