X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 14/06/2023 • 11:59

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Noleggio di una nave per salvataggio: regime di non imponibilità IVA

Con il principio di diritto del 13 giugno 2023 n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di noleggio di una nave per operazioni di salvataggio o di assistenza in mare (art. 8-bis c. 1 lett. a) e d) DPR 633/72).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Secondo l'art. 8-bis DPR 633/72 sono assimilate alle cessioni all'esportazione, se non comprese nell'art. 8 DPR 633/72: a) le cessioni di navi adibite alla navigazione in alto mare e destinate all'esercizio di attività commerciali o della pesca nonché le cessioni di navi adibite alla pesca costiera o ad operazioni di salvataggio o di assistenza in mare, ovvero alla demolizione, escluse le unità da diporto di cui alla L. 11 febbraio 1971, n. 50; e) le prestazioni di servizi, compreso l'uso di bacini di carenaggio, relativi alla costruzione, manutenzione, riparazione, modificazione, trasformazione, assiemaggio, allestimento, arredamento, locazione e noleggio delle navi e degli aeromobili di cui alle lettere a), abis), b) e c), degli apparati motori e loro componenti e ricambi e delle dotazioni di bordo, nonché le prestazioni di servizi relativi alla demolizione delle navi di cui alle lettere a), abis) e b)”. Con il principio di diritto del 13 giugno 2023 n. 9, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di noleggio di una nave per operazioni di salvataggio o di assistenza in mare (art. 8-bis c. 1 lett. a) e d) DPR 633/72), ricordando che la Circ. AE 29 settembre 2011 n. 43/E, in linea con l'indirizzo espresso dalla Corte di giustizia Ue (sentenza 22 dicembre 2010, causa C116/10), ha precisato che il regime di non imponibilità ad IVA di cui all'art. 8-bis c. 1 DPR 633/72, relativamente alle prestazioni di locazione e noleggio delle unità da diporto trova applicazione non in termini oggettivi, ma in dipendenza di precisi requisiti soggettivi che devono connotare anche l'attività svolta dal soggetto che prende a noleggio e locazione l'unità da diporto. In sostanza, per l'applicazione del regime di non imponibilità rileva anche l'utilizzo dell'imbarcazione effettuato dal noleggiatore o dal locatario. Si deve trattare, dunque, di imbarcazioni utilizzate da tali soggetti in una delle attività specificamente elencate nella lettera a) della detta disposizione. Ciò premesso, il regime di non imponibilità si applica al contratto di noleggio di un'imbarcazione a condizione che venga specificato che l'imbarcazione è adibita a operazioni di salvataggio o di assistenza in mare. Infatti: in base alla lettera a) dell'articolo 8-bis le operazioni di salvataggio e assistenza devono essere effettuate in mare; la condizione secondo cui la nave deve essere adibita alla navigazione in alto mare deve sussistere per le imbarcazioni destinate al trasporto a pagamento di passeggeri o impiegate in attività commerciali, industriali e della pesca, ma non si riferisce alle navi impiegate in operazioni di salvataggio o di assistenza in mare e alle navi adibite alla pesca costiera. Dunque, la non imponibilità IVA è subordinata alla sussistenza della sola condizione che la nave sia adibita a operazioni di salvataggio o di assistenza in mare. Di conseguenza, non occorre presentare la dichiarazione che attesta la condizione della navigazione in alto mare, prevista dall'art.8-bis c. 3 DPR 633/72. Fonte: Princ. dir. AE 13 giugno 2023 n. 9

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Non imponibilità IVA

Ultimo avviso di chiamata per le dichiarazioni di alto mare

Coloro che intendono richiedere ai propri fornitori l'applicazione della non imponibilità IVA per le cessioni e prestazioni destinate a navi adibite alla navigazione in alto..

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

Approfondisci con


Navi e imbarcazioni: profili IVA

Le operazioni relative alle navi sono soggette a un regime di non imponibilità IVA, oggetto di novità ad opera delle Leggi di Bilancio 2020 e 2021. Tra le condizioni per beneficiare dell'agevolazione vi è quella relativ..

di

Marco Peirolo

- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”