X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Smart working
Altro

lunedì 12/06/2023 • 06:00

Caso Risolto Smart working

Come gestire il lavoro agile dall’estero dal punto di vista previdenziale

Quando il lavoro agile è svolto al di fuori dell'Italia è necessario prestare attenzione ad alcune implicazioni previdenziali. Il presupposto per l'applicazione dei regolamenti comunitari sulla sicurezza sociale è che si sia in presenza di un distacco.

di Paolo Tormen - Consulente del lavoro - Ceccato & Tormen Partners

di Paola Salazar - Avvocato in Milano

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La possibilità di eseguire la prestazione lavorativa da un paese diverso dall'Italia introduce, infatti, un elemento di transnazionalità che va opportunamente gestito, senza per questo confondere la fattispecie del lavoro agile dall'estero – una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa dotata di una maggiore flessibilità spazio-temporale rispetto all'ipotesi tipica – dalla diversa fattispecie del distacco che ha rilevanti e diverse conseguenze sia dal punto di vista contrattuale sia dal punto di vista previdenziale. Come già detto in occasione dell'analisi connessa alle implicazioni in materia di tutela contro gli infortuni sul lavoro, la fattispecie del lavoro agile transnazionale può essere inquadrata nelle fattispecie tipiche della trasferta, del trasferimento o del distacco con le connesse implicazioni dal punto di vista amministrativo e gestionale, oppure può derivare da una scelta condivisa tra lavoratore e datore di lavoro di eseguire la prestazione lavorativa al di fuori dei locali aziendali e non solo dall'Italia, ma anche da un domicilio temporaneo all'estero. È un'ipotesi analoga alle fattispecie tipiche sopra riportate ma a differenza della trasferta e del distacco, non vi è alcun interesse diretto da parte del datore di lavoro. Cosa accade allora dal punto di vista previdenziale quando un lavoratore, regolarmente assunto in I...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Caso Risolto Smart working

Come gestire la sicurezza del lavoro agile dall’estero

Quando il lavoro agile è svolto al di fuori dell'Italia trova applicazione la normale tutela assicurativa ai fini INAIL. Infatti, l'esecuzione del lavoro in modalità agile all'..

di Paola Salazar - Avvocato in Milano

Approfondisci con


Smart working all'estero con datore di lavoro italiano

In caso di smart working e telelavoro non rileva il luogo in cui il lavoratore effettua la connessione per svolgere attività lavorativa che può, quindi, essere resa anche all'estero ma ciò può incidere sugli obblighi fi..

di

Marcello Ascenzi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”