lunedì 12/06/2023 • 06:00
Il Parlamento europeo ha adottato le nuove norme che impongono alle aziende di integrare i diritti umani e le considerazioni ambientali nella loro governance e di prevenire, porre fine o mitigare l'impatto negativo delle loro attività sulle persone e il pianeta.
Ascolta la news 5:03
La “due diligence” sulla sostenibilità nella governance d’impresa Nella seduta plenaria del 1° giugno u.s. il Parlamento Europeo ha adottato, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla Corporate Sustainability Due Diligence Directive – CSDD. Il passaggio in assemblea plenaria segue l’adozione avvenuta dalla Commissione Affari Legali del Parlamento Europeo avvenuta lo scorso aprile (in questa rivista il commento al testo approvato). La deputata Lara Wolters, relatrice della proposta, dopo il voto ha dischiarato “Il sostegno del Parlamento europeo rappresenta una svolta nella riflessione sul ruolo delle imprese nella società. Una legge sulla responsabilità d'impresa deve garantire che il futuro sia delle aziende che trattano le persone e l'ambiente in modo sano, non di quelle che hanno fatto del danno ambientale e dello sfruttamento un modello di guadagno. La maggior parte delle aziende prende sul serio i propri doveri nei confronti delle persone e dell'ambiente. Noi aiutiamo queste aziende con questa ‘legge sul commercio equo’. E allo stesso tempo tagliamo fuori quelle poche grandi aziende cowboy che non rispettano le regole”. I risultati della vota...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 25 aprile 2023 la Commissione Affari Legali del Parlamento Europeo ha adottato la propria posizione sulla Direttiva sulla Corporate Sustainability Due Diligence, rimettendo ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.