lunedì 12/06/2023 • 06:00
La disciplina delle prestazioni occasionali è stata caratterizzata da un'importante stratificazione normativa, che ha modificato nel tempo il campo di applicazione, i soggetti beneficiari, nonché i limiti per potervi fare ricorso. Quali sono le norma applicabile al settore privato e le modalità di attivazione?
Ascolta la news 5:03
La disciplina delle prestazioni occasionali è stata caratterizzata da un'importante stratificazione normativa, la quale ne ha modificato nel corso del tempo il campo di applicazione, la platea dei soggetti beneficiari, nonché i limiti per potervi fare ricorso.
Con il periodo estivo alle porte, appare utile riepilogarne la disciplina applicabile, come recentemente modificata dalla Legge 197/2022 (c.d. “Legge di Bilancio 2023”) e dal DL 48/2023 (c.d. “Decreto Lavoro”) anche alla luce di un possibile utilizzo delle predette prestazioni nell'ambito dell'attività stagionale.
Il presente contributo, in particolare, si concentrerà sulla disciplina applicabile alla generalità dei settori produttivi, con esclusione dei settori sportivo, agricolo e del pubblico impiego - per cui risultano presenti discipline normative ad hoc - e sulle modalità pratiche di attivazione del contratto.
Disciplina per la generalità dei settori
La disciplina delle prestazioni lavorative occasionali (da non confondersi con il lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c.) trova la propria regolamentazione all'interno dell'art. 54-bis del D.L. n. 50/2017 e, per gli utilizzatori diversi dalle persone fisiche e dalle
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La disciplina delle prestazioni lavorative occasionali agricole è stata recentemente modificata ad opera della Legge di Bilancio 2023, che ha previsto una specifica regol..
Approfondisci con
I datori di lavoro, se rientrano in un preciso limite dimensionale, possono ricorrere al contratto di lavoro occasionale per lo svolgimento di prestazioni occasionali di ridotta entità. La guida chiarisce tutti gli adem..
Mario Cassaro
-Ti potrebbe interessare anche
Il Libretto di famiglia semplifica il pagamento e gli oneri amministrativi per l'impiego di lavoratori occasionali da parte di persone fisiche e società sportive, ma quan..
L'Inps con la circolare 75/2023 riepiloga le modifiche alle Prestazioni occasionali ed al Libretto famiglia operate dal Decreto Lavoro-Calderone e comunica ..
La bozza della legge di Bilancio 2023 prevede novità sulle prestazioni di lavoro occasionale per implementarne l'utilizzo. Non si tratta di un ritorno al precedente siste..
Il Decreto Lavoro prevede novità anche per le prestazioni occasionali, rendendo l'istituto più accessibile in specifiche attività del settore del turismo: nuovi limiti econom..
L’utilizzo delle prestazioni occasionali viene ampliato per i datori di lavoro che operano nei settori delle fiere, eventi, stabilimenti termali e dei parchi divertimento..
La legge di Bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) ha notevolmente modificato la disciplina delle prestazioni occasionali. L'INPS interviene per fornire le prime indicaz..
Tra le diverse novità del DDL di conversione in legge del Decreto Milleproroghe, approvato dal Senato, si riscontrano specifiche modifiche in materia di somministrazione di lavoro
L'indicazione è stata resa in risposta un sindacato dell'agroalimentare: secondo il Ministero del Lavoro, è necessario che, per il periodo della missione, la disciplina in concr..
redazione Memento
Al momento dell’inserimento di una nuova risorsa all’interno dell’organizzazione imprenditoriale, sarà necessaria una valutazione attenta sulla tipologia contrattuale, anche tra..
L'evento alluvionale eccezionale che ha colpito l'Emilia-Romagna ha portato alla creazione di un apposito ammortizzatore sociale, l'Inps interviene con il messaggio 2857/2023 per chiar..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.