X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 12/06/2023 • 06:00

Lavoro Lavoro stagionale

Prestazioni occasionali 2023: caratteristiche e modalità di attivazione

La disciplina delle prestazioni occasionali è stata caratterizzata da un'importante stratificazione normativa, che ha modificato nel tempo il campo di applicazione, i soggetti beneficiari, nonché i limiti per potervi fare ricorso. Quali sono le norma applicabile al settore privato e le modalità di attivazione?

di Luca Bonetti - Consulente del Lavoro in Torino

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La disciplina delle prestazioni occasionali è stata caratterizzata da un'importante stratificazione normativa, la quale ne ha modificato nel corso del tempo il campo di applicazione, la platea dei soggetti beneficiari, nonché i limiti per potervi fare ricorso. Con il periodo estivo alle porte, appare utile riepilogarne la disciplina applicabile, come recentemente modificata dalla Legge 197/2022 (c.d. “Legge di Bilancio 2023”) e dal DL 48/2023 (c.d. “Decreto Lavoro”) anche alla luce di un possibile utilizzo delle predette prestazioni nell'ambito dell'attività stagionale. Il presente contributo, in particolare, si concentrerà sulla disciplina applicabile alla generalità dei settori produttivi, con esclusione dei settori sportivo, agricolo e del pubblico impiego - per cui risultano presenti discipline normative ad hoc - e sulle modalità pratiche di attivazione del contratto. Disciplina per la generalità dei settori La disciplina delle prestazioni lavorative occasionali (da non confondersi con il lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c.) trova la propria regolamentazione all'interno dell'art. 54-bis del D.L. n. 50/2017 e, per gli utilizzatori diversi dalle persone fisiche e dalle società sportive, assume la denominazione di “Contratto di Prestazione Occasionale” (di seguito “CPO”). Possono ricorrere alla sti...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro In vista del periodo estivo

Lavoro occasionale agricolo: come procedere all’attivazione

La disciplina delle prestazioni lavorative occasionali agricole è stata recentemente modificata ad opera della Legge di Bilancio 2023, che ha previsto una specifica rego..

di Luca Bonetti - Consulente del Lavoro in Torino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”