X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 07/06/2023 • 06:00

Lavoro In vista del periodo estivo

Lavoro occasionale agricolo: come procedere all’attivazione

La disciplina delle prestazioni lavorative occasionali agricole è stata recentemente modificata ad opera della Legge di Bilancio 2023, che ha previsto una specifica regolamentazione per il biennio 2023-2024. Si riepilogano gli adempimenti in capo al datore di lavoro che intende attivare questa tipologia di contratto e le sanzioni connesse.

di Luca Bonetti - Consulente del Lavoro in Torino

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La disciplina delle prestazioni lavorative occasionali per il settore agricolo è stata recentemente modificata ad opera della Legge 197/2022, commi da 343 a 354 (c.d. Legge di Bilancio 2023), la quale ha previsto una specifica regolamentazione transitoria per il biennio 2023-2024. L'introduzione della predetta disciplina transitoria è volta a garantire la continuità produttiva delle imprese agricole e a facilitare il reperimento della manodopera per le attività stagionali. In relazione a quanto precede, pertanto, dal 1° gennaio 2023 la disciplina del Contratto di Prestazione Occasionale valida per la generalità dei settori di lavoro privato non risulta più applicabile alle imprese del settore agricolo. Al riguardo, segnaliamo che, in base a quanto precisato dall'INPS all'interno della circolare n. 6/2023, le imprese che hanno eventualmente versato delle somme per il finanziamento dei predetti contratti di Prestazione Occasionale (cod. “Prest.O”) possono richiedere all'Istituto la restituzione delle somme non ancora fruite. Campo di applicazione Le prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale sono riferite ad attività stagionali di durata non superiore a 45 giornate annue per singolo lavoratore e possono essere rese da specifiche categorie di soggetti che, a eccezione dei pensionati, non abbiano avuto un ordinario rapporto di lavoro subo...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Legge di Bilancio 2023

Lavoro occasionale: nuovi limiti e semplificazioni per il settore agricolo

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) ha apportato diverse e significative modifiche all'istituto del lavoro occasionale, in particolare nell'ambito del settore ..

di Marcello Buzzini - Avvocato in Milano - Studio Legale Failla & Partners

Approfondisci con


Prestazioni occasionali: campo di applicazione e disciplina speciale per il settore agricolo

La Legge di Bilancio 2023 interviene sulle prestazioni occasionali con delle modifiche che ne rendono l'applicazione più agevole e diffusa. L'operazione di restyling avviene attraverso una modifica puntuale all'art. 54 ..

di

Giovanni Cruciani

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”