sabato 10/06/2023 • 06:00
Dal 15 giugno 2023 sarà possibile presentare le domande all'Inps per l'indennità una tantum, introdotta dal Decreto Alluvioni, a favore di lavoratori autonomi e professionisti delle zone colpite dalle recenti alluvioni. La misura è concedibile per un importo pari a 500 euro per ciascun periodo di sospensione non superiore a quindici giorni e comunque nella misura massima complessiva di euro 3.000.
Ascolta la news 5:03
Nella circolare operativa n. 54/2023 dell'8 giugno l'INPS ha fornito le istruzioni operative per la presentazione delle istanze per l'erogazione dell'indennità a favore dei lavoratori autonomi, anche iscritti a forme di previdenza non Inps, la cui attività sia stata sospesa a causa degli eventi alluvionali verificatisi dal 1° maggio 2023.
I beneficiari riceveranno, con un limite di spesa complessivo di 253,6 milioni di euro per l'anno 2023, un'indennità una tantum di 500 euro, con un massimo complessivo di 3.000 euro per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023.
Destinatari
L'indennità sarà concessa ad una platea di riferimento composta da collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori autonomi o professionisti iscritti alle relative Casse di previdenza, ivi compresi i titolari di attività di impresa, iscritti alla gestione artigiani, commercianti e a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza (ad esempio Inpgi ed Enpapi), oltre che ai titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale iscritti alla gestione commercianti o alla gestione separata dell'Inps (c.d. venditori porta a porta).
Saranno, inoltre, destinatari dell'indennità i dottorandi, gli assegnisti di ricerca, i medici in formazione specialistica, i coltivatori diretti, coloni, mezzadri, compresi gli i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Istituto fornisce le istruzioni per l'indennità una tantum concessa ad alcune categorie danneggiate dall'alluvione in Emilia Romagna dello scorso mese di maggio.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.