lunedì 12/06/2023 • 06:00
La Cassazione con la sentenza n. 16003 del 7 giugno 2023 ha ampliato “per analogia” il concetto del collegamento fra tributo e sanzione in una fattispecie scaturente da un indebito ottenimento di un rimborso IVA laddove il contribuente abbia già restituito gli importi percepiti indebitamente.
Ascolta la news 5:03
La definizione agevolata in materia di sanzioni Il caso giunto all'attenzione della Suprema Corte concerneva l'ambito di applicazione della definizione agevolata ex art. 11, comma 2, del decreto legge n. 50/2017, la cui formulazione normativa è speculare alla definizione agevolata in itinere ex art. 1, comma 191, legge 197/2022, secondo cui , “Le controversie relative esclusivamente alle sanzioni non collegate al tributo possono essere definite con il pagamento del 15 per cento del valore della controversia in caso di soccombenza della competente Agenzia fiscale nell'ultima o unica pronuncia giurisdizionale non cautelare, sul merito o sull'ammissibilità dell'atto introduttivo del giudizio, depositata alla data di entrata in vigore della presente legge, e con il pagamento del 40 per cento negli altri casi. In caso di controversia relativa esclusivamente alle sanzioni collegate ai tributi cui si riferiscono, per la definizione non è dovuto alcun importo relativo alle sanzioni qualora il rapporto relativo ai tributi sia stato definito anche con modalità diverse dalla presente definizione agevolata”. La peculiarità del caso Una società, operante nell'ambito dell'attività di parchi di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la risposta del 27 aprile 2023 n. 307, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità di fruire della definizione agevolata per le somme dovute a s..
redazione Memento
Approfondisci con
La cd. tregua fiscale, articolata in una serie di disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2023, è nel pieno della concreta attuazione. Il Decreto Bollette ha introdotto novità normative volte a modificare e a int..
Francesco Villante
- Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenziosoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.