lunedì 12/06/2023 • 06:00
Le Entrate hanno analizzato ambiti operativi di particolare interesse per i professionisti ossia la possibilità delle STP di stipulare polizze della responsabilità civile per il rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni a favore dei singoli soci e l’applicazione dell’IRAP in relazione agli incarichi di sindaco e amministratore.
Ascolta la news 5:03
STP: stipula di polizze della responsabilità civile per il rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni a favore dei singoli soci (Risp. AE 335/2023)
Le polizze di assicurazione della responsabilità civile per il rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni possono essere stipulate anche dalla società tra professionisti a favore dei singoli soci, anche se questi ultimi trasmettono direttamente le dichiarazioni fiscali tramite le proprie abilitazioni Entratel. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello 1 giugno 2023 n. 335. Preliminarmente può essere opportuno ricordare che, in linea generale, le STP sono soggette al regime disciplinare dell'Ordine della relativa iscrizione. Nel silenzio della legge, la prassi professionale (Pronto Ordini CNDCEC n. 156 del 12 novembre 2019) ha riconosciuto la sussistenza di una responsabilità contrattuale della STP per l'eventuale inadempimento del socio professionista incaricato dell'attività.
In tal caso, in applicazione delle norme generali sulla responsabilità, la STP può, eventualmente, agire successivamente in regresso verso il socio responsabile per l'inesatta esecuzione della prestazione - pur poten
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 338 del 5 giugno 2023, ha chiarito a quali condizioni i compensi per incarichi di sindaco o amministratore svolti da un profes..
redazione Memento
Approfondisci con
Uno degli aspetti più problematici delle S.T.P. concerne, indubbiamente, il corretto inquadramento delle stesse ai fini delle imposte sui redditi. I provvedimenti legislativi in materia di società tra professionisti non..
Gennaro Curia
-Ti potrebbe interessare anche
Con le società tra professionisti è possibile costituire società per l’esercizio di attività professionali e di attività per le quali è prevista l'iscrizione in albi regolamenta..
Disco verde del CNDCEC solo per le società che comprendano almeno un socio professionista legalmente abilitato all'esercizio della professione. Nessun limite all'inclusione di <..
redazione Memento
Il CNDCEC è intervenuto in merito alla denominazione sociale e al quorum nelle società tra professionisti (STP).
redazione Memento
L’INAIL ha adeguato il sistema di profilazione per il rilascio anche alle “Società tra professionisti Albo Avvocati" delle credenziali di accesso ai serv..
redazione Memento
Il CNDCEC fornisce un parere in merito della costituzione di una STP, nella quale tutti e tre i soci accomandatari sono dottori commercialisti iscritti all’Ordine.
redazione Memento
Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 16 del 21 novembre 2022, ha chiarito le regole per la partecipazione di uno studio associato a una società tra professionisti.
redazione Memento
Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 161 del 21 dicembre 2022, ha chiarito le condizioni per la partecipazione di un socio professionista avvocato in una società ..
redazione Memento
La normativa che istituisce le società tra professionisti prevede l’esclusività nell’oggetto sociale delle attività professionali. Pertanto, è preclusa qualsiasi altra at..
Secondo una ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti in merito all’evoluzione della professione del commercialista, ammonta ad oltre il 40% la percentuale degli isc..
Il CNDCEC, con il comunicato stampa del 24 novembre 2023, ha commentato il documento di ricerca elaborato con FNC dal quale è emerso che un commercialista che esercita la..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.