venerdì 09/06/2023 • 06:00
Il Ministero per le Imprese e il Made in Italy comunica che le imprese danneggiate possono presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la ripresa delle PMI.
redazione Memento
Le imprese danneggiate dall'alluvione in Emilia Romagna, da ieri, possono presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la ripresa delle PMI. La finestra temporale scadrà il 31 dicembre 2023. Lo rende noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una nota diffusa ieri sul proprio sito istituzionale.
L'articolo 9 del DL 1° giugno 2023, n.61, pubblicato nella G.U. n. 127 del 1° giugno 2023, ha previsto un rafforzamento degli interventi del Fondo di garanzia per le Piccole e Medie Imprese in favore delle imprese ubicate nei comuni colpiti dall'alluvione.
Il Fondo, gestito da Mediocredito Centrale, prevede: gratuità dell'intervento e incremento delle percentuali di copertura.
In particolare la norma stabilisce:
Per la presentazione delle richieste sarà necessario utilizzare la nuova versione dell'allegato 4 pubblicato dal Gestore sul sito del Fondo in data 5 giugno 2023.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra le principali misure del Decreto Alluvione a supporto delle imprese in emergenza dell’Emilia Romagna e delle Marche, vi è il rafforzamento degli interventi del Fondo di ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.