X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto alluvione
Altro

venerdì 09/06/2023 • 06:00

Finanziamenti Emilia-Romagna

Alluvione, al via le domande per il Fondo di garanzia per le imprese

Il Ministero per le Imprese e il Made in Italy comunica che le imprese danneggiate possono presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la ripresa delle PMI.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Le imprese danneggiate dall'alluvione in Emilia Romagna, da ieri, possono presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la ripresa delle PMI. La finestra temporale scadrà il 31 dicembre 2023. Lo rende noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una nota diffusa ieri sul proprio sito istituzionale.

L'articolo 9 del DL 1° giugno 2023, n.61, pubblicato nella G.U. n. 127 del 1° giugno 2023, ha previsto un rafforzamento degli interventi del Fondo di garanzia per le Piccole e Medie Imprese in favore delle imprese ubicate nei comuni colpiti dall'alluvione.

Il Fondo, gestito da Mediocredito Centrale, prevede: gratuità dell'intervento e incremento delle percentuali di copertura.

In particolare la norma stabilisce:

  • l'esonero dal pagamento delle commissioni “una tantum” per l'acceso al Fondo e per il mancato perfezionamento delle operazioni garantite;
  • nel caso di Garanzia diretta l'innalzamento all'80% per tutte le operazioni elevabile fino al 90% nel caso di domande presentate sul “Quadro temporaneo di crisi e transizione per misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina”
  • nel caso di riassicurazione, la copertura incrementata fino al 90% sulle garanzie rilasciate in prima istanza dai confidi non superiori all'80%, elevabile fino al 100% nel caso di domande presentate sul citato “Quadro temporaneo” a condizione che la garanzia rilasciata dai confidi non superi il 90% e preveda il pagamento di un premio che tenga conto dei soli costi amministrativi.

Per la presentazione delle richieste sarà necessario utilizzare la nuova versione dell'allegato 4 pubblicato dal Gestore sul sito del Fondo in data 5 giugno 2023.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Aiuti alle imprese colpite

Decreto Alluvione: rafforzato il Fondo di Garanzia PMI

Tra le principali misure del Decreto Alluvione a supporto delle imprese in emergenza dell’Emilia Romagna e delle Marche, vi è il rafforzamento degli interventi del Fondo di ..

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”