venerdì 09/06/2023 • 06:00
Secondo la Risp. AE 344/2023, l’imposta sostitutiva per l’affrancamento del saldo di rivalutazione versata in eccesso può essere scomputata dall’ultima rata dovuta senza la necessità di richieste di rimborso. I nuovi valori sono da recepire in una dichiarazione integrativa, non alterando la validità dell’opzione già esercitata nei termini.
Ascolta la news 5:03
A seguito della riproposizione del regime di rivalutazione e riallineamento ad opera dell'art. 110 del DL 104/2020 (Decreto Agosto), erano sorti vari dubbi applicativi a cui l'Agenzia delle entrate, nel novembre 2021, ha inizialmente dato le prime risposte mediante una circolare in pubblica consultazione, pubblicata poi nella versione definitiva a distanza circa tre mesi (Circolare AE 1° marzo 2022, n. 6/E). Tra la versione in bozza e quella finale si sono contati diversi cambi di rotta, alcuni di estrema rilevanza: basti pensare, ad esempio, alla possibilità, inizialmente negata, concessa ai soggetti IAS adopter di procedere ad un riallineamento parziale dell'unico asset “avviamento” mirato solo ad alcuni degli avviamenti sorti in passato (derivanti da diverse operazioni straordinarie). La Risp. AE 344/2023 nasce proprio da un caso prospetto da un contribuente che ha dovuto fare i conti con uno dei chiarimenti in parola arrivati già in corso di applicazione della normativa. Si tratta in particolare di quanto contenuto al paragrafo 4.7 della circolare in cui venne chiarito come, ai fini della determinazione della base imponibile per l'affrancamento della riserva di rivalutazione/r...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 344 del 6 giugno 2023, ha chiarito che tramite la dichiarazione integrativa può essere corretta l'errata imposta sostituiva s..
redazione Memento
Approfondisci con
L'Agenzia delle Entrate stabilisce modalità e termini per l'esercizio della facoltà di revoca dei regimi della rivalutazione, del riallineamento e dell'affrancamento dei beni d'impresa previsti dal decreto Agosto: tale ..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.