X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa

mercoledì 07/06/2023 • 16:50

Impresa DALLA FONDAZIONE ACCADEMIA DI RAGIONERIA

Crisi d’impresa: cause e responsabilità dell’organo di amministrazione

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza, relativamente alla crisi d’impresa, le cause, la prevenzione, il ruolo e le responsabilità dell’organo di amministrazione e controllo.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la Nota Operativa n. 9 del 7 giugno 2023, la Fondazione Accademia di Ragioneria descrive:

  • le principali cause della crisi d’impresa;
  • le disposizioni previste dal legislatore per la prevenzione;
  • il superamento, il ruolo e le responsabilità degli organi di amministrazione e controllo.

Le imprese generalmente vengono costituite con il fine di accrescere il valore del capitale economico e, quindi, di realizzare profitti che vengono impiegati per lo sviluppo di ulteriori attività o destinati alla distribuzione dei dividendi ai soci.

Per la realizzazione dei suddetti fini è, però, necessario che vi sia un assetto organizzativo, amministrativo e contabile qualificato ed efficiente.

A tal proposito, sia il Gruppo di Studio “Diagnosi precoce e crisi d’impresa” che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) ne hanno dato le seguenti definizioni.

Nel dettaglio, secondo il Gruppo di Studio, per assetto organizzativo, amministrativo e contabile deve intendersi il sistema di disposizioni, procedure e prassi operative idonee a garantire che la gestione dell'impresa si sviluppi, nel rispetto delle condizioni di equilibrio del sistema aziendale, in funz

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Responsabilità dell'imprenditore

Crisi di impresa, adeguati assetti e business judgment rule

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 2172 del 24 gennaio 2023 analizza gli adeguati assetti e i doveri degli amministratori sul tema della diligenza mostrata nell'an..

di Andrea Ferri - Dottore commercialista, iscritto agli Albi obbligatori CCII, Docente UNIBO e UNIVE

Ti potrebbe interessare anche

Contabilità Dalla Fondazione Accademia di Ragioneria

Società di persone: analisi della contabilità, bilancio e fiscalità

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza la contabilità, il bilancio ordinario e di liquidazione, la fiscalità e le operazio..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Nota Operativa

Processo tributario: la Fondazione Accademia di Ragioneria analizza le novità

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza le novità del processo tributario e il ricorso dinanzi alle Corti di Giustiz..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Dalla Fondazione Accademia di Ragioneria

ETS: nomina e funzioni dell’organo di controllo di revisione

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza nomina, doveri, funzioni e responsabilità dell’organo di controllo e di revisione d..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Dalla Fondazione Accademia di Ragioneria

Il bilancio degli enti del terzo settore di piccole dimensioni

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza il bilancio e gli organi di amministrazione e controllo degli enti del terzo set..

a cura di

redazione Memento

Contabilità DALLA FONDAZIONE ACCADEMIA DI RAGIONERIA

Regime forfetario e flat tax: analisi delle novità della Legge di Bilancio

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza le novità fiscali della Legge di Bilancio 2023 sul nuovo regime forfetario, ..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Dalla Fondazione Accademia di Ragioneria

Le imposte sul reddito nel bilancio delle società di capitali

Il 27 marzo 2023, la Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui evidenzia le operazioni da effettuare per il passaggio dal risultato ci..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Aspetti civilistici e fiscali

Cripto-attività: analisi della Fondazione Accademia di Ragioneria

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza gli aspetti civilistici e fiscali delle cripto-attività o criptovalute. La N..

a cura di

redazione Memento

Fisco Crisi d’impresa

Composizione negoziata: analisi CNDCEC dei termini di iscrizione all’elenco

Con l’informativa del 10 maggio 2023 n. 61, il CNDCEC commenta le nuove disposizioni dell’art. 13 del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, relativamente..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Dalla Fondazione Accademia di Ragioneria

Organi di controllo delle Associazioni: quali sono le funzioni

La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui evidenzia che le Associazioni riconosciute e non riconosciute sono enti non commerciali

a cura di

redazione Memento

Contabilità DAL CNDCEC

Revisori legali, adottato il programma formativo 2023

Cambiano le materie non caratterizzanti e fanno il loro ingresso nel programma 2023 nuove materie come contabilità pubblica, crisi d'impresa e diritto tributario. Il CNDC..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”