mercoledì 07/06/2023 • 16:50
La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui analizza, relativamente alla crisi d’impresa, le cause, la prevenzione, il ruolo e le responsabilità dell’organo di amministrazione e controllo.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la Nota Operativa n. 9 del 7 giugno 2023, la Fondazione Accademia di Ragioneria descrive: le principali cause della crisi d’impresa; le disposizioni previste dal legislatore per la prevenzione; il superamento, il ruolo e le responsabilità degli organi di amministrazione e controllo. Le imprese generalmente vengono costituite con il fine di accrescere il valore del capitale economico e, quindi, di realizzare profitti che vengono impiegati per lo sviluppo di ulteriori attività o destinati alla distribuzione dei dividendi ai soci. Per la realizzazione dei suddetti fini è, però, necessario che vi sia un assetto organizzativo, amministrativo e contabile qualificato ed efficiente. A tal proposito, sia il Gruppo di Studio “Diagnosi precoce e crisi d’impresa” che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) ne hanno dato le seguenti definizioni. Nel dettaglio, secondo il Gruppo di Studio, per assetto organizzativo, amministrativo e contabile deve intendersi il sistema di disposizioni, procedure e prassi operative idonee a garantire che la gestione dell'impresa si sviluppi, nel rispetto delle condizioni di equilibrio del sistema aziendale, in funz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 2172 del 24 gennaio 2023 analizza gli adeguati assetti e i doveri degli amministratori sul tema della diligenza mostrata nell'a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.