X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Intelligenza artificiale
Altro

giovedì 08/06/2023 • 06:00

Mondo Digitale Lotta evasione fiscale

Agenzia delle Entrate, al via i controlli fiscali supportati da IA

L’Agenzia delle Entrate ha iniziato ad utilizzare il software VeRa, basato su intelligenza artificiale, per i controlli fiscali antievasione. Per garantire il corretto trattamento dei dati personali, l’Agenzia ha predisposto un documento di valutazione di impatto sulla protezione dei dati personali.

di Barbara Lacchini - Giornalista ICT

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La lotta all’evasione fiscale non conosce sosta. E si fa sempre più tecnologica. Il 2022 ha segnato il dato più alto di sempre con 20,2 miliardi di euro recuperati grazie all’attività complessiva dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il 2023 sancisce, invece, l’ingresso ufficiale dell’intelligenza artificiale nelle analisi del rischio di evasione basate sui dati dell’Archivio dei rapporti finanziari. Per velocizzare l’attività di selezione dei contribuenti da sottoporre a verifiche fiscali, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha iniziato ad avvalersi di VeRa, (acronimo di Verifica dei Rapporti finanziari), strumento di data analysis basato su algoritmi di intelligenza artificiale che andrà a individuare coloro che presentano un certo livello di rischio fiscale di evasione. Nella lente di ingrandimento dell’Agenzia delle Entrate non rientrano però solo le violazioni fiscali, ma anche i molti contributi a sostegno dell’economia elargiti a causa dell’emergenza Covid-19, nonché le agevolazioni concesse sotto forma di crediti d’imposta (ad esempio, i bonus edilizi) e ai crediti d’imposta per ricerca e sviluppo. Come funziona VeRa In grado di incrociare e confrontare i dati dei contribuenti per individuare eventuali irregolarità, il processo attraverso il quale VeRa identifica ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Mondo Digitale
Podcast

I podcast di Marco Cramarossa

Intelligenza artificiale nella giustizia tributaria: il contribuente è tutelato?

di Marco Cramarossa

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”