X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto alluvione
Altro

mercoledì 07/06/2023 • 06:00

Lavoro Decreto Alluvione

Ammortizzatore sociale unico e semplificato per gli eventi alluvionali

Per far fronte ai recenti eventi alluvionali verificatisi in Toscana, Marche ed Emilia Romagna, il Governo ha previsto interventi immediati eccezionali, contenuti nel Decreto Alluvione. Tra le diverse misure, il provvedimento reca uno strumento assimilato alla cassa integrazione ma da quest'ultima distinto e opportunamente semplificato.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'ammortizzatore unico Il particolare meccanismo indennitario introdotto per fronteggiare le conseguenze dell'alluvione prevede il riconoscimento da parte dell'INPS di una integrazione al reddito (art. 7 DL 61/2023), con accredito della relativa contribuzione figurativa. L'indennità è riconosciuta nella misura prevista per le integrazioni salariali, ossia per l'80% della retribuzione globale che sarebbe spettata al lavoratore per le ore di lavoro non prestate, comprese fra le “zero ore” e il limite dell'orario contrattuale (art. 3 D.Lgs. 148/2015). Riguardo alla durata dell'intervento, il provvedimento distingue tra dipendenti del settore privato impossibilitati ad effettuare la prestazione e dipendenti che non possono recarsi al lavoro. Nello specifico, l'indennità è riconosciuta per un massimo di 90 giornate lavorative per gli impossibilitati a prestare attività lavorativa e di 15 giornate lavorative per chi non può recarsi al lavoro. Tra i destinatari della misura sono ricompresi i lavoratori dipendenti del settore agricolo impossibilitati a prestare l'attività lavorativa, che alla data dell'evento straordinario hanno un rapporto di lavoro attivo (durata dell'intervento massimo 90 giornate), per i quali l'indennità sarà parametrata alla disoccupazione agricola. Per i restanti lavoratori agricoli, fermo restando il limite delle 90 giornate indenni...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Pubblicato in GU

Decreto Alluvione: aiuti per autonomi e imprese agricole

All’interno del Decreto Alluvione, pubblicato nella GU 1 giugno 2023 n. 127, sono contenute numerose disposizioni in materia di lavoro, tra cui la CIG in deroga a sosteg..

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”