X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 07/06/2023 • 06:00

Finanziamenti Domande entro il 5 luglio 2023

Contributi per progetti e attività delle Associazioni dei consumatori

Il MIMIT sostiene la realizzazione d'iniziative di assistenza, informazione, educazione, formazione dei consumatori ed utenti, mediante le attività realizzate dalle associazioni nazionali di consumatori ed utenti. Con il DD 5 giugno 2023, sono disciplinati i termini e le modalità per il riconoscimento di un contributo alle spese sostenute.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), un contributo alle spese sostenute dalle associazioni nazionali dei consumatori per la realizzazione d'iniziative mirate all'assistenza, all'informazione, alla formazione ed all'educazione a favore dei consumatori ed utenti, al fine di facilitare l'esercizio dei diritti dei consumatori, la conoscenza delle opportunità e degli strumenti di tutela, previsti dal D. Lgs. 206/2005 (Codice del consumo). A tal fine, il MIMIT ha emanato il DD 5 giugno 2023, recante le modalità ed i criteri per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione d'iniziative per i consumatori promosse dalle Associazioni dei Consumatori (si tratta delle Associazioni dei consumatori rappresentative a livello nazionale, iscritte nell'elenco di cui all'art. 137 del Codice del consumo). Detto decreto, quindi, coerentemente con quanto previsto dall'art. 5 del D.M. 6 maggio 2022, disciplina i termini, le modalità e le condizioni per il riconoscimento del citato contributo. Le risorse disponibili per le attività progettuali da realizzare nel biennio 2023-2024, sono pari a 5 milioni di euro, di cui 4.500.000,00 imputate all'esercizio 2023 e 500.000,00 euro all'esercizio 2024. Iniziative finanziate Il decreto in esame, definisce il contenuto delle proposte progettuali c...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Sovrapposizioni tra diritto interno e UE

Assonime analizza le azioni rappresentative a tutela dei consumatori

Assonime ha pubblicato una circolare relativa alla disciplina delle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori, recentemente introdotte n..

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”