sabato 03/06/2023 • 06:00
Il 30 giugno 2023 scade il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione annuale dei ricavi connessi alla fornitura di servizi digitali, sui quali è dovuta la c.d. Web Tax. Ai fini dell’adempimento, ciascun soggetto passivo dovrà trasmettere il Modello DST.
Ascolta la news 5:03
Le imprese fornitrici di servizi digitali, il 16 maggio 2023, sono state chiamate alla cassa per il versamento dell'imposta sui servizi digitali (c.d. Digital Service Tax o Web Tax), dovuta sui corrispettivi conseguiti nel periodo d'imposta 2022. Tuttavia, il calendario delle scadenze segna un nuovo adempimento il 30 giugno 2023, ossia il termine entro il quale, le stesse imprese, dovranno trasmettere la dichiarazione annuale contenente i dati dei ricavi sui quali è stata versata l'imposta del 3%. In premessa, è bene ricordare che, l'imposta sui servizi digitali, istituita dall'art. 1, cc. da 35 a 50 della L. 145/2018, è dovuta dai soggetti esercenti attività d'impresa che, singolarmente o a livello di gruppo, prestano i seguenti servizi: veicolazione su un'interfaccia digitale di pubblicità mirata ai relativi utenti; messa a disposizione di un'interfaccia digitale multilaterale che consente agli utenti di essere in contatto e d'interagire tra loro, anche al fine di facilitare la fornitura diretta di beni o servizi; trasmissione di dati raccolti da utenti e generati dall'utilizzo di un'interfaccia digitale. Non rilevano, al contrario, ai fini della “Web Tax”, i servizi elencati ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 16 maggio 2023 le imprese fornitrici di servizi digitali sono chiamate alla cassa per il versamento della Web Tax. La tassazione, stabilita nella misura del 3%..
Approfondisci con
L'imposta sui servizi digitali (c.d. Digital Tax) è determinata applicando l'aliquota del 3% ai ricavi imponibili realizzati dai soggetti passivi nel corso dell'anno solare. Ricapitoliamo soggetti, modalità, termini ent..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.